facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Limiti più rigorosi per le emissioni di CO2 delle autovetture e dei veicoli commerciali nuovi


copyright

Le emissioni medie di CO2 delle autovetture nuove immatricolate nell’UE dovranno essere ridotte, rispetto ai limiti di emissione validi nel 2021, del 15% nel 2025 e del 37,5% nel 2030.

Il 1° gennaio 2020 è entrato in vigore il nuovo il regolamento che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture e dei veicoli commerciali nuovi. Per i veicoli immatricolati nel corso di un determinato anno civile i produttori dovranno ora rispettare i nuovi obiettivi più stringenti fissati per le emissioni medie dell’intero parco veicoli. Entro il 2025 dovranno ridurre le emissioni del parco veicoli del 15% rispetto ai livelli del 2021 sia per le autovetture che per i veicoli commerciali. Entro il 2030 dovranno raggiungere una riduzione del 37,5% per le autovetture e del 31% per i veicoli commerciali. La normativa include anche un meccanismo per incentivare la diffusione di veicoli a basse o zero emissioni in maniera tecnologicamente neutra. Il nuovo regolamento ridurrà i costi per il consumo di carburante sostenuti dai consumatori e rafforzerà la competitività dell’industria automobilistica europea nel rispetto dell’accordo di Parigi. Le nuove norme consentono una graduale transizione verso una mobilità a zero emissioni, offrendo tempo sufficiente per la riqualificazione della manodopera del settore e inviando un chiaro senale ai potenziali investitori nelle infrastrutture di rifornimento e di ricarica.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy