facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Aumenta la tutela della proprietà intellettuale europea sui mercati mondiali


copyright pixabay

Oggi (09-01-2020 , ndr) la Commissione europea ha pubblicato l’ultima relazione sulla tutela e l’applicazione dei diritti di proprietà intellettuale nei paesi terzi. Nonostante i miglioramenti verificatisi dopo la pubblicazione della precedente relazione, permangono preoccupazioni, margini di miglioramento e interventi da compiere

Le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale in tutto il mondo costano alle imprese europee miliardi di euro di mancato guadagno e mettono a rischio migliaia di posti di lavoro. La relazione pubblicata oggi individua tre gruppi di paesi sui quali l’UE concentrerà la propria azione.

Phil Hogan, Commissario per il Commercio, ha dichiarato: “La protezione della proprietà intellettuale, che comprende i marchi commerciali, i brevetti e le indicazioni geografiche, è fondamentale per la crescita economica dell’UE e per la sua capacità di favorire l’innovazione e di restare competitiva sulla scena mondiale. L’82% di tutte le esportazioni dell’UE proviene da settori che dipendono dalla proprietà intellettuale. Le violazioni della proprietà intellettuale, come il trasferimento forzato di tecnologie, il furto di proprietà intellettuale, la contraffazione e la pirateria mettono a repentaglio ogni anno centinaia di migliaia di posti di lavoro nell’UE. Le informazioni raccolte nella relazione ci consentiranno di proteggere ancor più efficacemente le imprese e i lavoratori dell’UE contro le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale, come la contraffazione o la pirateria dei diritti d’autore.”

Le industrie che fanno un uso intensivo della proprietà intellettuale hanno creato circa 84 milioni di posti di lavoro in Europa e prodotto il 45% del PIL complessivo dell’UE nel periodo 2014-2016. Sistemi di proprietà intellettuale efficienti, ben strutturati ed equilibrati sono fondamentali per promuovere gli investimenti, l’innovazione, la crescita e le attività commerciali globali delle nostre imprese. Per ulteriori informazioni si vedano la relazione e il comunicato stampa.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy