facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Coronavirus: le piattaforme online accolgono l’invito della Commissione a porre fine alle truffe e a proteggere i consumatori

La Commissione si compiace delle risposte delle piattaforme online Allegro, Amazon, AliExpress, Bing, CDiscount, Ebay, Facebook, Google, Rakuten, Wish e Yahoo relative all’adozione di misure per bloccare le promozioni truffaldine di prodotti contraffatti contro il virus (mascherine, guanti, igienizzanti).

Tutte le piattaforme hanno dimostrato un forte impegno e hanno accolto l’invito della Commissione attivando canali di comunicazione specifici per aumentare la cooperazione con le autorità nazionali di tutela dei consumatori e illustrando nel dettaglio le misure adottate per fronteggiare e prevenire le pratiche ingannevoli e le truffe a danno dei consumatori. 

Il 23 marzo la Commissione aveva allertato le piattaforme in merito alle truffe più comuni a danno dei consumatori connesse alla crisi del coronavirus. Il 27 marzo la Vicepresidente Věra Jourová ha parlato con le principali piattaforme e ha ricordato loro i propri obblighi nei confronti dei consumatori e per garantirne la tutela, in particolare durante la crisi. Questa iniziativa si inserisce nello sforzo più ampio dell’UE per aiutare le piattaforme e gli altri operatori digitali a diventare più responsabili e ad affrontare il problema della disinformazione e delle frodi a danno dei consumatori in relazione al coronavirus. 

Didier Reynders, Commissario per la Giustizia, ha dichiarato: “Mi compiaccio della reazione rapida delle piattaforme, dei social media, dei mercati virtuali e dei motori di ricerca al mio invito a costruire un’alleanza forte con le autorità di tutela dei consumatori dell’UE. Solo insieme possiamo bloccare efficacemente i canali utilizzati dai truffatori per approfittarsi delle paure dei consumatori originate dalla crisi del coronavirus. Sono lieto di constatare che sono state adottate misure forti e mi aspetto che siano applicate in modo coerente per tutta la durata della crisi. Esorto tutti gli operatori a mantenerle in vigore fino a quando la crisi non sarà superata.” 

Concretamente, le misure adottate dalle piattaforme contribuiscono a rimuovere proattivamente le pubblicità ingannevoli e i “prodotti miracolosi” con indicazioni sulla salute prive di fondamento. È inoltre rafforzato il monitoraggio sia automatico che umano dei contenuti. Alcune piattaforme hanno temporaneamente vietato le vendite o la pubblicità di prodotti specifici quali le mascherine e gli igienizzanti. Si effettuano controlli specifici sugli aumenti di prezzo e le promozioni. Infine, gli operatori svolgono attività di monitoraggio e analisi dei contenuti a ciclo continuo. 

All’inizio del mese la Commissione ha anche pubblicato suggerimenti per i consumatori e gli operatori commerciali per evitare le pratiche ingannevoli connesse alla pandemia di coronavirus. Le raccomandazioni sono disponibili in tutte le lingue dell’UE e possono essere reperite dalla pagina iniziale della piattaforma per la risoluzione online delle controversie e tramite i centri europei dei consumatori.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy