facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Coronavirus: la Commissione adotta un pacchetto di misure per fornire ulteriore sostegno al settore agroalimentare

Oggi la Commissione ha pubblicato l’ultimo pacchetto di misure eccezionali volte a fornire ulteriore sostegno ai settori agroalimentari più colpiti.

Le misure eccezionali comprendono gli aiuti all’ammasso privato per i settori lattiero-caseario e delle carni, l’autorizzazione temporanea a organizzare autonomamente misure di mercato per i produttori dei settori maggiormente colpiti e flessibilità nell’attuazione dei programmi di sostegno del mercato per i prodotti ortofrutticoli, l’olio d’oliva, l’apicoltura e il vino. Oltre a queste misure di mercato, la Commissione ha deciso di consentire agli Stati membri di utilizzare i fondi di sviluppo per indennizzare gli agricoltori e le piccole imprese agroalimentari, rispettivamente fino a 5 000 e a 50  000 EUR.

Janusz Wojciechowski, Commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, ha dichiarato: “Ci siamo attivati rapidamente per rendere tempestivamente disponibili tutte le misure necessarie agli agricoltori e a coloro che ne hanno bisogno. Alcuni mercati agricoli e alimentari sono stati duramente colpiti dalla crisi. Sono tuttavia certo che l’adozione di queste misure permetterà di fornire un sostegno tangibile, invierà il giusto segnale ai mercati e garantirà una certa stabilità in tempi rapidi. Questo pacchetto e le precedenti misure di sostegno dimostrano che la Commissione è pronta e agirà in funzione della situazione. Continueremo a seguire la situazione in stretto contatto con le parti interessate, il Parlamento europeo e gli Stati membri.”

Le misure pubblicate oggi fanno seguito a un vasto pacchetto già adottato dalla Commissione, che ha fornito sostegno al settore agroalimentare in questo difficile frangente, con un aumento degli importi degli aiuti di Stato, anticipi più consistenti e una proroga delle scadenze per la presentazione delle domande di pagamento. La maggiore flessibilità delle norme della politica agricola comune mira ad alleviare l’onere amministrativo a carico degli agricoltori e delle amministrazioni nazionali. Un comunicato stampa e domande e risposte frequenti sono disponibili online. 

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy