facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Annunciati i 21 vincitori del premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/premio Europa Nostra

Oggi la Commissione europea e Europa Nostra, la principale rete europea per il patrimonio culturale, hanno annunciato i vincitori del premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/premio Europa Nostra, finanziato dal programma Europa creativa dell’UE.

I 21 vincitori, provenienti da 15 paesi, sono stati premiati per i risultati conseguiti nelle categorie: conservazione del patrimonio, ricerca, dedizione al servizio e istruzione, formazione e sensibilizzazione. 

Il Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, ha dichiarato: “Il patrimonio culturale europeo è il nostro bene comune. Ha un valore inestimabile, ma può essere valorizzato solo grazie all’impegno, al sostegno, alla creatività e al talento. E proprio per questo i vincitori si sono meritati il premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/premio Europa Nostra.”

La Commissaria europea per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, Mariya Gabriel, ha aggiunto: “La crisi da COVID-19 ha evidenziato quanto la cultura e il patrimonio culturale siano necessari alle persone e alle comunità di tutta Europa. In un periodo in cui centinaia di milioni di europei sono fisicamente separati, il nostro patrimonio culturale continua a unire le persone. I vincitori di quest’anno del premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/premio Europa Nostra sono fulgidi esempi da cui trarre ispirazione e contribuiscono fattivamente a un’Europa più vicina, più unita e più resiliente.” 

Il premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/premio Europa Nostra è assegnato ogni anno a fino a 30 progetti e soggetti meritevoli da tutta d’Europa. Fino a quattro vincitori sono poi selezionati per il Grand Prix, e si aggiudicano 10 000 EUR ciascuno, e uno per il premio del pubblico. In un periodo di isolamento e di distanziamento sociale, la Commissione europea ed Europa Nostra auspicano di incentivare un numero particolarmente elevato di persone a scoprire i vincitori di quest’anno. Tutti gli appassionati di patrimonio culturale possono votare online per il loro vincitore/la loro vincitrice preferiti e decidere chi si aggiudicherà anche il premio del pubblico. Il vincitore sarà annunciato dopo l’estate, insieme ai vincitori del Grand Prix. Maggiori informazioni sui vincitori sono disponibili qui(link is external).

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy