facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia: la lotta alla discriminazione deve continuare

Il 17 maggio, giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, è un’occasione per richiamare l’attenzione sul persistere della discriminazione, della paura e della violenza a danno della comunità LGBTI (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali) in tutto il mondo. Come ogni anno, la sera del 16 maggio, la Commissione europea illuminerà il proprio quartier generale, l’edificio Berlaymont a Bruxelles, con i colori dell’arcobaleno a sostegno della comunità LGBTI.

Věra Jourová, Vicepresidente responsabile per i Valori e la trasparenza, ha dichiarato: “Nessuno dovrebbe avere paura di camminare per strada mano nella mano con la persona amata. L’Europa difenderà sempre i diritti e le libertà fondamentali. Siamo un’Unione dell’uguaglianza”. Helena Dalli, Commissaria per l’Uguaglianza, ha dichiarato: “La crisi da coronavirus ha un impatto maggiore sulla comunità LGBTI. Alcuni suoi membri hanno bisogno di protezione contro la violenza domestica da parte di genitori o coinquilini omofobi, o si trovano in situazioni economiche e occupazionali difficili, ulteriormente aggravate dall’impatto economico della crisi. Voglio un’Unione europea in cui nessuno soffra per ciò che è, ma, al contrario, in cui si sia valorizzati per ciò che si è.” Anche l’Alto Rappresentante Josep Borrell ha rilasciato una dichiarazione a nome dell’UE, disponibile qui.

L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali ha pubblicato i risultati della sua indagine sui reati generati dall’odio e sulla discriminazione nei confronti delle persone LGBTI, che dimostrano che le persone LGBTI sono più aperte a riconoscere chi sono, ma che il livello di paura, violenza e discriminazione nella società resta elevato. La relazione sottolinea la necessità di migliorare l’accettazione sociale delle persone LGBTI e di combattere la discriminazione. Quest’anno la Commissione europea presenterà una nuova strategia globale per le persone LGBTI e l’uguaglianza. Oggi alle 5 la Commissaria Dalli parteciperà alla chat sulla comunità LGBTI e l’uguaglianza ai tempi del coronavirus, che si potrà seguire in diretta su EbS.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy