facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Orientamenti dell’ECDC sul monitoraggio del COVID-19 nelle strutture sanitarie per la lungodegenza nell’UE

Oggi (19/05) il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato alcuni orientamenti per gli Stati membri per assicurare il monitoraggio del COVID-19 nelle strutture sanitarie per la lungodegenza.

Gli orientamenti sono seguiti agli scambi ad alto livello tra la Vicepresidente Dubravka Šuica, i Commissari Stella Kyriakides, Nicolas Schmit e Helena Dalli e i rappresentanti dei prestatori e degli utenti dei servizi sociali in merito alla loro situazione particolarmente difficile. Gli over 65, in particolare se affetti da patologie preesistenti, e i disabili sono particolarmente colpiti dal COVID-19. Ad esempio, in molti Stati membri dell’UE i decessi legati al COVID-19 nelle residenze per la lungodegenza rappresentano dal 30 al 60% del totale dei decessi connessi al coronavirus. 

Ciò significa anche che il personale che lavora in queste strutture è particolarmente esposto. La loro salute e la loro sicurezza sono fondamentali non soltanto per la loro protezione, ma anche per contribuire a prevenire la diffusione del nuovo coronavirus e per migliorare l’assistenza in generale. L’approccio alla sperimentazione e alla condivisione dei dati svolge un ruolo cruciale nel proteggere gli operatori e i pazienti di queste strutture. Gli orientamenti dell’ECDC sono disponibili qui e seguono e integrano i precedenti orientamenti dell’UE in materia di prevenzione e controllo dell’infezione e di preparazione al COVID-19 nelle strutture sanitarie e gli orientamenti per tornare al lavoro in sicurezza.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy