facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Più fondi per un’Europa più forte nel mondo nel bilancio dell’UE per la ripresa

Nel quadro del pacchetto rivisto sul bilancio a lungo termine dell’UE (2021-2027), la Commissione europea ha proposto una dotazione di 118,2 miliardi di EUR per l’azione esterna, con ulteriori 15,5 miliardi di EUR per sostenere gli sforzi di ripresa dalla pandemia di COVID-19 dei partner, in linea con l’obiettivo di un’Unione europea protagonista sulla scena mondiale.

Considerato il miliardo di EUR dall’attuale bilancio dell’UE a favore del Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile (EFSD) per dare una risposta immediata alla crisi, i fondi supplementari totali sono pari a 16,5 miliardi di EUR. 

Con 118,2 miliardi di EUR (a prezzi del 2018 pari a 132,6 miliardi di EUR a prezzi correnti), lo strumento principale, che è lo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale (NDICI), riceverà 86 miliardi di EUR (a prezzi 2018, pari a 96,4 miliardi di EUR a prezzi correnti), compresi 10,5 miliardi di EUR a titolo del nuovo strumento europeo per la ripresa denominato “Next Generation EU”. Grazie a questo nuovo strumento, il bilancio destinato agli aiuti umanitari aumenterà di 5 miliardi di EUR arrivando a 14,8 miliardi di EUR (16,5 miliardi di EUR a prezzi correnti). Per quanto riguarda l’assistenza preadesione, la Commissione ha previsto di mantenere l’importo di 12,9 miliardi di EUR (14,5 miliardi di EUR a prezzi correnti) nel prossimo quadro finanziario pluriennale. 

La conferenza stampa dell’Alto rappresentante/Vicepresidente Borrell e dei Commissari Várhelyi e Urpilainen è disponibile su EbSCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••. Per maggiori informazioni si vedano le domande e risposteCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••, una scheda informativa sull’IPA e le domande e risposte sullo strumento europeo per la paceCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••. Tutti i testi giuridici relativi alla nuova proposta di QFP sono disponibili qui.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy