RegioStars 2020: annunciati i 25 finalisti e aperte le votazioni per assegnare il premio del pubblico

Oggi la Commissione europea ha annunciato i 25 finalisti del concorso RegioStars 2020 che premia i migliori progetti nel quadro della politica di coesione dell’UE. Il concorso comprende 5 categorie: “Transizione industriale per un’Europa intelligente”, “Economia circolare per un’Europa verde”, “Competenze e istruzione per un’Europa digitale”, “Partecipazione dei cittadini per città europee più coese”, e la categoria specifica 2020 “I giovani e la cooperazione oltre i confini – 30 anni di Interreg”. Da oggi al 15 settembre il pubblico può votare il suo progetto preferito.
Elisa Ferreira, Commissaria per la Coesione e le riforme, ha dichiarato: “Quest’anno abbiamo ricevuto il maggior numero di candidature di sempre, ben 206. Questo interesse dimostra il valore crescente di questo concorso, che mette in luce le migliori pratiche della politica di coesione dell’UE e premia beneficiari di progetti impegnati per l’impiego eccellente dei fondi UE sul campo“.
Una giuria indipendente ha selezionato cinque finalisti per ciascuna categoria tra le 206 candidature di elevata qualità ricevute. La giuria ha selezionato progetti realizzati in: Austria, Belgio, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo e vari programmi Interreg: “Mare del Nord”, “Canale della Manica”, “Europa nord-occidentale”, “regione del Mar Baltico, periferia settentrionale e programma artico”, “Nord e ENI CBC Polonia-Russia”, “Europa nord-occidentale”, “Europa centrale”, “Europa”, “Germania-Cechia”, “Lituania-Polonia” e IPA Croazia-Serbia.
I vincitori dei premi RegioStars2020 nelle cinque categorie e il vincitore del premio del pubblico saranno annunciati il 14 ottobre a Bruxelles durante la settimana europea delle regioni e delle città. L’elenco completo dei finalisti è disponibile qui.