facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Rafforzare l’Europa sociale: la Commissione avvia una serie di consultazioni itineranti

Questa settimana Nicolas Schmit, Commissario per il Lavoro e i diritti sociali, aprirà una serie di consultazioni virtuali delle parti interessate negli Stati membri sul futuro dell’Europa sociale. A partire da domani in Croazia, titolare della Presidenza di turno del Consiglio, il Commissario e i servizi della Commissione parteciperanno a una serie di seminari online negli Stati membri per raccogliere commenti in vista del piano d’azione della Commissione sull’ulteriore attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali, che sarà presentato all’inizio del 2021. 

Il pilastro è la bussola di cui dispone l’Europa per rendere le nostre società più resilienti. Tenuto conto dell’impatto della pandemia di coronavirus sul nostro tessuto economico e sociale, i suoi principi sono più che mai pertinenti per garantire che le persone siano al centro della ripresa a breve, medio e lungo termine. Il commissario Schmit ha dichiarato: “Il piano d’azione sul pilastro europeo dei diritti sociali costituirà una componente essenziale della nostra strategia di ripresa a lungo termine. Possiamo uscire da questa crisi solo se mettiamo il lavoro e le questioni sociali al centro del piano. Il prezioso contributo delle parti interessate ci aiuterà a decidere in merito alle prossime tappe per l’occupazione e i diritti sociali in Europa.”

In seguito alla comunicazione “Un’Europa sociale forte per transizioni giuste”, pubblicata a gennaio, la Commissione ha avviato un ampio dibattito sul pilastro sociale. Le prossime tappe del tour virtuale del Commissario Schmit saranno Atene il 26 giugno e Budapest il 7 luglio. Ulteriori eventi saranno aggiunti via via e le parti interessate sono anche invitate a presentare i loro contributi, le loro idee e i loro impegni per attuare il pilastro europeo dei diritti sociali per iscritto entro il 30 novembre partecipando al sondaggio “Dite la vostra sul rafforzamento dell’Europa sociale”.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy