facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Dichiarazione del Commissario responsabile per la gestione delle crisi Janez Lenarčič sulle esplosioni a Beirut

Condividiamo lo sgomento e la tristezza dei cittadini di Beirut a seguito dell’esplosione mortale che ha causato molte vittime e molti feriti. Esprimiamo le nostre condoglianze a tutti coloro che hanno perso i loro cari. In questo momento difficile, l’Unione europea offre il suo pieno sostegno al popolo libanese. Come prima risposta immediata, su richiesta delle autorità libanesi è stato attivato il meccanismo di protezione civile dell’UE. Il meccanismo sta ora coordinando l’invio urgente di oltre 100 vigili del fuoco altamente qualificati, insieme a veicoli, cani e attrezzature, specializzati nelle operazioni di ricerca e salvataggio in ambiente urbano. Collaboreranno con le autorità libanesi per salvare vite umane in loco.  Paesi Bassi, Grecia e Repubblica ceca hanno già confermato la loro partecipazione a questa operazione critica, mentre Francia, Polonia e Germania hanno offerto assistenza attraverso il meccanismo e altri Stati membri sono in grado di offrire sostegno. L’UE ha inoltre attivato il sistema di mappatura satellitare di Copernicus per aiutare le autorità libanesi a valutare l’entità dei danni. Esprimiamo solidarietà al Libano e al popolo libanese e siamo pronti a mobilitare ulteriori aiuti.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy