facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Coronavirus: la Commissione approva un finanziamento per la formazione degli operatori sanitari nel campo della terapia intensiva

Ieri la Commissione ha firmato un contratto per rendere disponibile un finanziamento di 2,5 milioni di EUR a titolo dello strumento per il sostegno di emergenzamirante alla formazione di un pool multidisciplinare di professionisti del settore sanitario per sostenere e assistere le di terapia intensiva durante i periodi di necessità nel quadro della pandemia di COVID19.

La formazione fornirà nozioni di terapia intensiva agli operatori sanitari che non lavorano regolarmente nelle unità di terapia intensiva. Ciò contribuirà ad aumentare la capacità del personale impiegabile in periodi in cui si rende necessario un rapido, temporaneo e significativo sviluppo di capacità nelle unità di terapia intensiva. Durante i primi mesi della pandemia di COVID-19 è aumentato in modo significativo il numero di posti letto disponibili negli ospedali, portando a un aumento della domanda di posti letto unità di terapia intensiva dal 30 al 40% e mettendo così a dura prova le risorse disponibili. 

Il programma interesserà un minimo di 1 000 ospedali e di   10 000 medici e infermieri distribuiti in modo uniforme in tutta l’UE e verrà  realizzato tra agosto e dicembre 2020. Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “Con questa decisione, confermiamo ancora una volta il nostro impegno a sostenere gli operatori sanitari che si trovano in prima linea in tutta Europa garantendo una formazione medica di base volta a garantire che tali operatori siano pienamente dotati delle conoscenze necessarie per contribuire al fabbisogno di specializzazione delle unità di terapia intensiva in questi tempi di crisi. Continueremo a fare tutto il possibile per sostenere gli Stati membri nei loro sforzi per affrontare la pandemia di coronavirus e per migliorare la preparazione e la risposta attraverso lo strumento per il sostegno di emergenza.”

Nell’ambito della risposta alla crisi del COVID-19, la Commissione europea ha creato reti virtuali di medici che lavorano con pazienti COVID-19 negli ospedali. Questo programma di formazione rappresenta un ulteriore esempio del sostegno della Commissione agli operatori sanitari e della collaborazione con la Società europea per la medicina di terapia intensiva (ESICM).

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy