Dichiarazione della Vicepresidente Jourová e del Commissario Reynders in occasione della giornata europea di commemorazione delle vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari

La Giornata europea di commemorazione delle vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari si celebra dal 2009, quando il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione in cui chiedeva che il 23 agosto fosse proclamata “Giornata europea di commemorazione” delle vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari, da ricordare con dignità e imparzialità.
Con il programma “Europa per i cittadini”, la Commissione europea sostiene progetti in tutta Europa che studiano la storia dei crimini totalitari e ne tengono viva la memoria.
La Vicepresidente per i Valori e la trasparenza Vĕra Jourová e il Commissario per la Giustizia Didier Reynders hanno rilasciato una dichiarazione in cui affermano che: “Ogni 23 agosto è una giornata per ricordare gli insegnamenti di questo terribile passato, commemorare le vittime di regimi brutali in tutto il continente e rendere omaggio a chi ha combattuto per un futuro migliore. La libertà dal totalitarismo e dall’autoritarismo non è scontata, è un modo di vivere conquistato faticosamente, che dovremmo apprezzare ogni giorno. Abbiamo scelto questa libertà quando abbiamo firmato i trattati europei e compiuto ogni passo della costruzione e del rafforzamento di questa Unione: la libertà di vivere dignitosamente, di scegliere il modo in cui le nostre nazioni sono governate e di determinare il nostro futuro. Faremmo bene a ricordarlo, ora che l’Europa sta affrontando grandi sfide. È nei periodi difficili, quando la retorica estremista trova terreno fertile, che dobbiamo difendere con forza i nostri valori, la libertà e la democrazia.” Il testo completo della dichiarazione è disponibile qui.