facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Green Deal europeo: nuovo meccanismo di finanziamento per promuovere le energie rinnovabili

Oggi (17/09/2020, ndr) la Commissione europea ha pubblicato le regole di un nuovo meccanismo di finanziamento dell’energia rinnovabile dell’UE, che si applicherà dall’inizio del 2021.

Il meccanismo consentirà agli Stati membri di lavorare insieme più agevolmente per finanziare e realizzare progetti nel campo delle energie rinnovabili, sia in qualità di paese ospitante che di paese contributore. L’energia generata sarà contabilizzata ai fini degli obiettivi in materia di energie rinnovabili di tutti i paesi partecipanti e contribuirà all’ambizione del Green Deal europeo di raggiungere la neutralità in termini di emissioni di carbonio entro il 2050. 

Kadri Simson, Commissaria per l’Energia, ha dichiarato: “Per ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell’Europa di almeno il 55% entro il 2030, dobbiamo aumentare significativamente la quota di energie rinnovabili. Questo meccanismo offre uno strumento supplementare per agevolare gli investimenti in progetti nel settore dell’energia pulita. Semplificherà la cooperazione tra gli Stati membri, darà un impulso concreto ai nostri sforzi per una ripresa verde nei prossimi anni e può contribuire a stimolare le economie europee tramite l’avvio di progetti su vasta scala, il sostegno alle PMI locali e la creazione di posti di lavoro.”

Come previsto nel regolamento sulla governance dell’Unione dell’energia, il meccanismo sarà gestito dalla Commissione, che riunirà investitori e promotori di progetti tramite la regolare pubblicazione di gare d’appalto pubbliche. Il meccanismo consente agli “Stati membri contributori” di versare contributi finanziari volontari, che saranno utilizzati per progetti nel campo delle energie rinnovabili negli Stati membri interessati (“Stati membri ospitanti”). Maggiori informazioni (compreso il link al regolamento di esecuzione) sono disponibili qui, in questa scheda informativa e sul sito del meccanismo di finanziamento dell’energia rinnovabile.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy