facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Giornate europee della ricerca e dell’innovazione

Le Giornate europee della ricerca e dell’innovazione, il principale evento annuale dell’Europa sul futuro della ricerca e dell’innovazione, iniziano oggi e si svolgeranno online fino al 24 settembre.

Quest’anno sono previste oltre 100 sessioni diverse a cui parteciperanno oltre 28 000 responsabili politici, ricercatori, imprenditori e cittadini per discutere di come le politiche e i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione possano realizzare gli obiettivi del Green Deal europeo, di un’Europa pronta per l’era digitale, dello Spazio europeo della ricerca rinnovato e altre priorità. Grazie alla mostra virtuale “Science is wonderful!”, le scuole, i giovani, i cittadini e le parti interessate potranno scoprire 40 progetti finanziati dall’UE che affrontano le principali sfide cui sono confrontate le nostre società, dall’emergenza climatica alla lotta contro il cancro e il coronavirus.

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: “L’edizione 2020 delle Giornate europee della ricerca e dell’innovazione è già un fantastico evento interattivo. Con la conferenza programmatica che affronta dieci gruppi di tematiche, tra cui il Green Deal e Orizzonte Europa, sessioni di co-progettazione, cerimonie di premiazione e la mostra Science is Wonderful! tutti hanno l’opportunità di partecipare e condividere le loro riflessioni sul futuro della ricerca e dell’innovazione europee.” 

Oltre alle sessioni plenarie, alle sessioni tematiche e ai seminari, la Commissione assegnerà quattro premi europei prestigiosi a innovatori e idee rivoluzionari: il premio dell’UE per le donne innovatrici 2020, il premio Capitale europea dell’innovazione (iCapital), il premio Horizon Impact e il premio Horizon del Consiglio europeo per l’innovazione per le tecnologie accessibili per gli aiuti umanitari. 

Le Giornate europee della ricerca e dell’innovazione sono aperte a tutti coloro che sono interessati alla ricerca e all’innovazione. L’edizione 2019 delle Giornate europee della ricerca e dell’innovazione è stata riconosciuta come l’evento UE sulla ricerca più visibile degli ultimi anni, con oltre 4 400 partecipanti alle conferenze, 3 200 visitatori delle mostre e circa 120 000 persone raggiunte sui social media. Per maggiori informazioni cliccare qui.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy