facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Investimenti in nuove infrastrutture energetiche: via libera a quasi €1 miliardo di sovvenzioni UE

Ieri (01/10/2020, ndr) gli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo su una proposta della Commissione di investire €998 milioni in progetti chiave per le infrastrutture energetiche europee nel quadro del meccanismo per collegare l’Europa (CEF)

In linea con gli obiettivi del Green Deal europeo, riceveranno sostegno finanziario i lavori e gli studi riguardanti dieci progetti. L’84% dei fondi è destinato a progetti nel campo dell’energia elettrica e delle reti intelligenti. Il finanziamento più consistente (€720 milioni) va al progetto per la sincronizzazione dei paesi baltici, finalizzato a migliorare l’integrazione dei mercati dell’energia elettrica di Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia.

Questa mattina in occasione dell’incontro con il Presidente lituano e i Primi Ministri di Estonia, Lettonia e Polonia per celebrare il finanziamento del progetto di sincronizzazione dei paesi baltici, la presidente Ursula von der Leyen ha dichiarato: “Oggi è un giorno molto importante per l’Europa. È un momento storico per porre fine all’isolamento del mercato energetico del Baltico. Questo progetto è utile per collegare l’Europa, per la nostra sicurezza energetica e per il Green Deal europeo.“

Kadri Simson, Commissaria per l’Energia, ha dichiarato: “Questi dieci progetti contribuiranno a un sistema di infrastrutture energetiche più moderno, sicuro e intelligente, un tassello essenziale per realizzare il Green Deal europeo e conseguire i nostri ambiziosi obiettivi climatici per il 2030. Con la decisione di ieri abbiamo fatto un passo avanti decisivo nel processo di sincronizzazione dei paesi baltici, un progetto di interesse strategico europeo. Questi investimenti aiuteranno a sostenere la ripresa economica dell’UE e a creare posti di lavoro.“

Tra i dieci progetti, due riguardano la trasmissione dell’energia elettrica, uno le reti elettriche intelligenti, sei il trasporto di CO2 e uno il trasporto di gas. L’intervento della Presidente alla riunione di questa mattina è disponibile qui e un comunicato stampa sul finanziamento dei dieci progetti è disponibile qui

.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy