facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

La settimana europea della programmazione 2020 promuove le competenze per il futuro digitale

L’8a edizione della Settimana europea della programmazione, un’iniziativa dal basso sostenuta dalla Commissione europea, che mira a familiarizzare tutti con la programmazione e le tecnologie digitali in modo divertente e coinvolgente, si aprirà giovedì 8 ottobre con un evento online. Dal 10 al 25 ottobre saranno proposte numerose attività online e una sfida originale #CodeWeekDance a cui possono partecipare tra gli altri scuole, insegnanti, biblioteche e imprese.

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: “Sono felice di lavorare nuovamente con la Settimana europea della programmazione, che ispira persone di tutte le età a conoscere la programmazione, i computer e molte attività tecnologiche. Anche se quest’anno siamo stati costretti a spostare tutti gli eventi in modalità online, la nostra ambizione non si è ridimensionata: vogliamo raggiungere milioni di persone in tutta Europa e aiutarle a familiarizzarsi con la tecnologia, ad acquisire le competenze giuste e ad emanciparsi grazie all’apprendimento digitale.” 

Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha aggiunto: “La settimana europea della programmazione ha offerto a milioni di persone l’opportunità di imparare o insegnare ad altri come programmare per creare un gioco o un’applicazione, di approfondire aspetti della robotica e di capire come gli algoritmi plasmano il mondo che ci circonda. Si tratta di una grande iniziativa che aiuta tutti a migliorare le proprie competenze digitali, ad avere successo a scuola e sul lavoro e a cambiare la propria vita verso un decennio digitale migliore“. 

L’anno scorso hanno partecipato alla Settimana europea della programmazione 4,2 milioni di persone in oltre 80 paesi in tutto il mondo (si veda qui). Maggiori informazioni sulla settimana europea della programmazione 2020 sono disponibili qui. L’evento di apertura online(link is external) sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook(link is external) e sul canale YouTube

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy