facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Settimana verde dell’UE: riflettori puntati sulla natura, il nostro migliore alleato per una ripresa verde

La Settimana, quest’anno in formato interamente virtuale, sarà incentrata sul contributo che la biodiversità può offrire alla società e all’economia e sul ruolo che essa può svolgere nel sostenere e stimolare la ripresa in un mondo post-pandemia.

Il più grande evento annuale europeo sulle tematiche ambientali, la Settimana verde dell’UE(link is external), avrà luogo in formato interamente virtuale dal 19 al 22 ottobre. La Settimana sarà incentrata sul contributo che la biodiversità può offrire alla società e all’economia e sul ruolo che essa può svolgere nel sostenere e stimolare la ripresa in un mondo post-pandemia, creando occupazione e crescita sostenibile, in linea con il Green Deal europeo. La Settimana verde di quest’anno sarà inoltre una tappa importante verso la Conferenza delle Parti (COP 15) della Convenzione sulla diversità biologica, ora programmata per il 2021, in cui i leader mondiali prevedono di adottare un piano d’azione decennale per la biodiversità. Virginijus Sinkevičius, Commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, ha dichiarato: “La natura ci chiede di fermare la perdita di biodiversità e rimediare ai danni che abbiamo causato. È il momento di creare un’economia più sostenibile, che non distrugga il sistema che consente la sopravvivenza dell’umanità, ma piuttosto lo protegga, ripristini e guarisca. Sono convinto che anche in queste circostanze eccezionali l’edizione di quest’anno della Settimana verde sarà un successo grazie a tutti gli attori coinvolti”. Per tre giorni, con oltre 30 sessioni virtuali, la Settimana verde dell’UE sarà dedicata sull’attuazione del Green Deal europeo e della strategia dell’UE sulla biodiversitàCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN••• adottata dalla Commissione a maggio, e offrirà l’opportunità di ripensare il nostro rapporto con la natura, modificare le attività che alimentano la perdita di biodiversità e la crisi ecologica in generale e soppesarne le implicazioni per la nostra economia e la nostra società. Oltre alla conferenza di apertura a Lisbona, la Settimana prevede una conferenza ad alto livello a Bruxelles e oltre 200 eventi collaterali in tutto il continente.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy