facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Seconda edizione del MED Youth Forum Contest – Ideas and Project at Work

I MED Mediterranean Dialogues 2020 sono lieti di presentare la seconda edizione dello “Youth Forum Contest – Ideas and Project at Work”, promosso dall’ISPI e dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e realizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il Boston Consulting Group, l’European Training Foundation, e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.

Lo scopo del contest è offrire ad un numero selezionato di giovani creativi provenienti dall’area mediterranea la possibilità di presentare progetti volti a facilitare il dialogo e a rafforzare lo sviluppo e la cooperazione nella regione del Mediterraneo allargato. 

Sulla base di questo obiettivo, lo Youth Forum Contest di quest’anno prenderà in considerazione progetti incentrati sulla ricerca di soluzioni creative e innovative nella gestione della crisi legata alla pandemia e che favoriscano la ripresa e la crescita nel Medio Oriente e Nord Africa. A tal fine, saranno presi in considerazione progetti attinenti ai due ambiti del contest: Cultura e società civile(istruzione e cultura; società civile; salute) e Business e nuovi modelli economici (food e water security; business e mondo del lavoro; innovazione urbana). 

Verrà premiato un vincitore per ogni ambito del contest. I vincitori riceveranno un premio di € 2.500, oltre all’opportunità di presentare il loro progetto durante la prossima edizione dei MED Mediterranean Dialogues 2021. A tutti i partecipanti sarà inoltre garantito il pieno accesso alla conferenza MED2020.

Possono partecipare al contest giovani candidati provenienti dal Medio Oriente e Nord Africa, che non abbiano ancora compiuto il 35esimo anno di età e dotati di un’ottima padronanza della lingua inglese. Per promuovere la collaborazione all’interno dell’area, potranno candidarsi anche giovani provenienti dall’Europa mediterranea nel caso in cui i loro progetti siano in partenariato con istituzioni/ o personalità con sede in paesi del Medio Oriente o del Nord Africa (per maggiori dettagli sui paesi di provenienza, consultare il sito del Forum).

Le candidature saranno accettate solo previa compilazione del modulo presente sul sito. Ciascuna domanda dovrà comprendere:

  1. Una breve lettera motivazionale (in cui il candidato esporrà le ragioni che lo hanno portato a partecipare al MED2020 Youth Forum Contest; in formato pdf) 
  2. Una descrizione esaustiva del progetto proposto (compilando il documento in PowerPoint in allegato).
  3. Un CV del candidato aggiornato (in formato pdf)

Per presentare la domanda  clikkare al seguente link ISPI (link is external) entro il 30 ottobre (23.59 CEST).

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy