facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Premi LIFE dell’UE ai migliori progetti nel campo della protezione della natura, dell’ambiente e dell’azione per il clima

Ieri si è tenuta la cerimonia di consegna dei premi LIFE 2020(link is external) nel quadro del più grande evento ambientale europeo: la Settimana verde dell’UE(link is external). I vincitori dei premi, assegnati dal programma LIFE dell’UE per l’ambiente e l’azione per il clima, nelle tre categorie: protezione della natura, ambiente e azione per il clima, vengono rispettivamente dalla Slovenia, dal Portogallo e dall’Ungheria. Un premio speciale è stato assegnato a un progetto italiano, che si è saputo adattare alla Covid-19, per il lavoro svolto durante la crisi da coronavirus. 

Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, ha dichiarato: “I fatti parlano più delle parole e questi progetti LIFE ne sono la prova. Tutti questi sforzi dimostrano che, con investimenti mirati e un notevole impegno, l’Europa è pronta ad affrontare la crisi climatica e la perdita di biodiversità. Il ripristino dell’equilibrio con la natura è essenziale per progredire verso un’economia efficiente sotto il profilo delle risorse, competitiva e climaticamente neutra.”

Virginijus Sinkevičius, Commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, ha aggiunto: “I vincitori e i finalisti dei premi LIFE sono una fonte di ispirazione e dimostrano che esistono soluzioni alle sfide planetarie della perdita di biodiversità, dei cambiamenti climatici, della scarsità di risorse e persino delle emergenze sanitarie. I progetti LIFE coniugano tecnologia, innovazione, competenze, cooperazione e grande impegno per offrire soluzioni intelligenti. Queste storie di successo devono essere replicati in tutta l’UE rapidamente e su vasta scala per aiutare l’Unione a raggiungere gli obiettivi ambiziosi del Green Deal europeo.“

I premi LIFE sono assegnati ai progetti LIFE più innovativi, stimolanti ed efficaci nei settori della protezione della natura, dell’ambiente e dell’azione per il clima. I progetti vincitori sono stati selezionati tra 15 finalisti per il loro contributo determinante al raggiungimento di obiettivi ambientali, economici e sociali. Hanno inoltre ottenuto ottimi punteggi in termini di impatto, replicabilità, rilevanza politica, cooperazione transfrontaliera ed efficacia in termini di costi. 

Dal 1992 il programma LIFE ha cofinanziato circa 5 400 progetti in tutta l’UE e nei paesi terzi. Maggiori informazioni sui premi sono disponibili qui.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy