facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

“La programmazione europea 2021-2027: a che punto siamo?” – Giovedì 17 dicembre 2020 ore 11.00 – 12.30

Webinar

“La programmazione europea 2021-2027: a che punto siamo?” 

Giovedì 17 dicembre 2020 ore 11.00 – 12.30

Piattaforma GoToMeeting

Nell’ambito del Progetto di informazione comunitaria “Europe Direct”, la Provincia della Spezia e la Rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con Anci Liguria, promuovono una sessione formativa on line sul tema della nuova Programmazione UE 2021-2027.

L’Unione Europea è al lavoro per definire la Nuova Programmazione 2021/2027: tra il 29 maggio e il 12 giugno 2018 la Commissione ha presentato proposte dettagliate relative ai futuri programmi di spesa settoriali per i quali già esistono le bozze di Regolamento. Nel 2019 è iniziato un processo di revisione da parte delle Istituzioni e nel 2020 alcune azioni sono state oggetto di ridefinizione per rispondere alle esigenze che sono emerse a seguito dell’emergenza COVID 19. L’adozione del quadro finanziario pluriennale europeo 2021-2027 è prevista per dicembre 2020 con l’approvazione finale del Parlamento europeo. Contestualmente, entro fine dicembre, è attesa la firma dei Regolamenti dei vari Programmi di finanziamento.

Conoscere tempestivamente gli orientamenti UE 2021-2027 permetterà agli enti e alle imprese di poter pianificare gli interventi e organizzare le risorse necessarie al reperimento di finanziamenti sui nuovi Fondi UE.

Contenuti

Obiettivo dell’incontro è fornire una panoramica su strategie e opportunità della prossima programmazione europea.

A chi è rivolto

Agli enti pubblici (amministratori e funzionari pubblici), alle imprese,  ai professionisti, ai cittadini.

Come partecipare

Il workshop è gratuito. L’evento si svolgerà sulla piattaforma GoToMeeting. Per partecipare si dovrà inviare un’email a europe.direct@provincia.sp.it. Ad iscrizione registrata verrà inviato il link per accedere alla piattaforma.

Programma

Saluti istituzionali, a cura di P. Peracchini, Presidente della Provincia della Spezia e Presidente UPI – ANCI Liguriae Enrico Lupi, Presidente Azienda Speciale Riviere di Liguria

Flavio Burlizzi, Responsabile UNIONCAMERE Bruxelles

Sessione “Questions and Answers” 

In collaborazione con: Anci Liguria

FLAVIO BURLIZZI

Da 23 anni a Bruxelles, prima come esperto nazionale presso la Commissione Europea, responsabile dei programmi di cooperazione internazionale e ora come Direttore di Unioncamere Europa, l’associazione di Unioncamere e delle Camere di Commercio Italiane a Bruxelles. Il suo background accademico è incentrato su politiche europee ed economia internazionale. Il percorso professionale di Flavio Burlizzi, per lo più trascorso nella rete delle Camere di Commercio, è equamente diviso tra promozione e progetti di commercio internazionale e affari Europei.  

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy