facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Risposta al coronavirus: quasi €110,7 milioni a sostegno dell’Italia per la lotta contro la pandemia

La Commissione europea ha approvato la modifica degli ultimi due programmi operativi della politica di coesione dell’UE italiani per fronteggiare gli effetti della pandemia sui sistemi sanitari e socioeconomici. Grazie a queste modifiche quasi €110,7 milioni saranno reindirizzati, per un totale di quasi €5,3 miliardi di fondi di coesione mobilitati per il paese dall’inizio della pandemia. 16-12-2020

La modifica del programma operativo nazionale “Città metropolitane” riguarda la richiesta di portare temporaneamente al 100% il tasso di cofinanziamento dell’UE delle azioni ammissibili, per aiutare i beneficiari a superare la carenza di liquidità nell’attuazione dei loro progetti. La modifica del programma operativo nazionale “Ricerca e innovazione” reindirizzerà i fondi a sostegno della sanità e dell’istruzione, in particolare dell’istruzione terziaria, con una proroga di 2 mesi delle borse di studio dei dottorandi e degli studenti vulnerabili. 

La Commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, ha dichiarato: “Mi congratulo con l’Italia per aver sfruttato appieno le misure di flessibilità nel quadro dell’Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus per affrontare gli effetti della pandemia. Ora che tutti i programmi della politica di coesione sono stati modificati, gli operatori sanitari e i pazienti, i cittadini, gli studenti e le imprese italiani avranno più strumenti per riprendersi dagli effetti del coronavirus.” 

La modifica dei programmi della politica di coesione è possibile grazie alla flessibilità eccezionale offerta nel quadro dell’Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus (CRII) e dell’Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus Plus (CRII+), che consentono agli Stati membri di utilizzare i finanziamenti della politica di coesione per sostenere i settori più esposti alla pandemia. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy