facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Bilancio dell’UE: la Commissione europea accoglie con favore l’adozione del bilancio a lungo termine dell’UE per il 2021-2027

La Commissione europea accoglie con favore la decisione del Consiglio di adottare il prossimo bilancio a lungo termine per il periodo 2021-2027, che costituisce la fase finale del processo di adozione. Con questa decisione sono state soddisfatte tutte le condizioni affinché il prossimo quadro finanziario pluriennale entri in vigore il 1º gennaio 2021. Nei prossimi 7 anni vengono così messi a disposizione dei beneficiati dei finanziamenti dell’UE 1 074 miliardi di € (a prezzi 2018).

Allo stesso tempo proseguono i lavori per completare NextGenerationEU, lo strumento temporaneo per la ripresa istituito per alimentare la ripresa dell’Europa dalla crisi COVID-19. Una volta adottato, il pacchetto da 1 800 miliardi di € (a prezzi 2018) sarà il più grande mai finanziato dal bilancio dell’UE.

Con le risorse di NextGenerationEU e del bilancio a lungo termine, l’UE sosterrà i cittadini, le imprese e le regioni più colpite dalla crisi del coronavirus. Il pacchetto fornirà un importante contributo alla ricostruzione di un’Europa post-COVID-19 più verde, digitale, resiliente e adeguata alle sfide presenti e future.

La Commissione europea potrà iniziare a impegnare i fondi a titolo del prossimo bilancio a lungo termine già a partire dal 1º gennaio 2021, in seguito all’adozione della pertinente legislazione settoriale e del bilancio annuale per il 2021 da parte del Parlamento europeo e del Consiglio. Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa e nelle domande e risposte.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy