facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Green Deal: nuove norme dell’UE sulla limitazione delle importazioni ed esportazioni di rifiuti di plastica

La Commissione ha adottato nuove norme sull’esportazione, l’importazione e la spedizione di rifiuti di plastica all’interno dell’UE. Le nuove norme vietano l’esportazione di rifiuti di plastica dall’UE nei paesi non appartenenti all’OCSE, ad eccezione dei rifiuti di plastica puliti destinati al riciclaggio. Anche le esportazioni di rifiuti di plastica dall’UE nei paesi OCSE e le importazioni nell’UE saranno soggette a controlli più rigorosi.

Virginijus Sinkevičius, Commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, ha dichiarato: “Queste nuove norme sono un chiaro segnale che nell’UE ci assumiamo la responsabilità dei rifiuti che produciamo. L’esportazione di rifiuti di plastica sarà consentita solo a condizioni molto rigorose, e l’esportazione di rifiuti di plastica indifferenziati verso paesi non appartenenti all’OCSE sarà completamente vietata. Si tratta di un traguardo importante nella lotta contro l’inquinamento da plastica, nel passaggio a un’economia circolare e nel conseguimento degli obiettivi del Green Deal europeo“.

Negli ultimi dieci anni il commercio incontrollato di rifiuti di plastica è aumentato, danneggiando sia l’ambiente sia la salute pubblica. Le nuove norme dovrebbero porre fine all’esportazione di rifiuti di plastica problematici verso paesi terzi che spesso non dispongono delle capacità e delle norme necessarie per gestirli in modo sostenibile. Si tratta anche di un impegno fondamentale del Green Deal europeo e del nuovo piano d’azione per l’economia circolare. Parallelamente, la decisione odierna contribuisce alla strategia dell’UE sulla plastica, che mira a ridurre i rifiuti di plastica e a incoraggiare una cernita e un riciclaggio migliori. Le nuove norme entreranno in vigore il 1º gennaio 2021. Per maggiori informazioni e dettagli sulla loro applicazione, si rimanda a questo articolo.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy