facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Bosnia-Erzegovina: l’UE stanzia altri 3,5 milioni di euro per aiutare migranti e rifugiati in condizioni di vulnerabilità

Gli stanziamenti umanitari annunciati oggi serviranno a fornire ai rifugiati e ai migranti indumenti invernali, coperte, cibo, assistenza sanitaria, servizi di salute mentale e supporto psicosociale, e contribuiranno agli sforzi volti a limitare la diffusione del coronavirus.03-01-2021

La Commissione europea ha annunciato oggi lo stanziamento di altri 3,5 milioni di euro di aiuti umanitari per aiutare i rifugiati e i migranti che si trovano in condizioni di vulnerabilità in Bosnia-Erzegovina a far fronte alla catastrofe umanitaria che stanno vivendo. Oltre 1700 rifugiati e migranti continuano a non disporre di un alloggio e di un sostegno adeguati nel cantone di Una Sana. Dopo la chiusura del centro di accoglienza di Lipa, che non era a prova di intemperie e che ha anche subito un incendio, 900 persone si trovano attualmente nel precedente campo. Inoltre altri 800 rifugiati e migranti, tra cui bambini, si trovano all’aperto, in condizioni invernali difficili. 

L’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell ha dichiarato: “La situazione nel cantone di Una Sana è inaccettabile. Una sistemazione a prova di intemperie è un requisito indispensabile per offrire condizioni di vita umane, che devono essere sempre garantite. Le autorità locali devono mettere a disposizione le strutture esistenti e trovare una soluzione temporanea fino a quando il campo di Lipa non sarà ricostruito per diventare una struttura permanente. L’assistenza umanitaria dell’UE fornirà alle persone in difficoltà l’accesso immediato ai generi di prima necessità, in modo da alleviare la difficile situazione in cui si trovano. Tuttavia, sono urgentemente necessarie soluzioni a lungo termine. Esortiamo le autorità a non lasciare le persone all’aperto e al freddo, senza accesso ai servizi igienici, nel mezzo di una pandemia.”

Il Commissario europeo per la Gestione delle crisi Janez Lenarčič ha dichiarato: “Centinaia di persone, compresi i bambini, dormono all’aperto con temperature sotto zero in Bosnia-Erzegovina. Questa catastrofe umanitaria potrebbe essere evitata se le autorità creassero nel paese una sufficiente capacità di accoglienza a prova di intemperie, anche utilizzando le strutture esistenti disponibili. L’UE fornirà ulteriori aiuti di emergenza anche a coloro che dormono all’aperto, distribuendo cibo, coperte e indumenti caldi e continuerà ad aiutare i minori non accompagnati. Tuttavia, l’assistenza umanitaria in Bosnia-Erzegovina non sarebbe necessaria se il paese attuasse un’adeguata gestione della migrazione, come richiesto dall’UE per molti anni.“

Gli stanziamenti umanitari annunciati oggi serviranno a fornire ai rifugiati e ai migranti indumenti invernali, coperte, cibo, assistenza sanitaria, servizi di salute mentale e supporto psicosociale, e contribuiranno agli sforzi volti a limitare la diffusione del coronavirus. Il finanziamento si aggiunge ai 4,5 milioni di euro stanziati nell’ aprile 2020 e porta l’assistenza umanitaria dell’UE a favore dei rifugiati e dei migranti in Bosnia-Erzegovina a 13,8 milioni di euro dal 2018.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy