facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Sovvenzioni UE: 8,25 milioni di € in finanziamenti integrativi per stimolare l’innovazione

Per avvicinare i risultati delle loro ricerche al mercato, 55 ricercatori hanno ottenuto un totale di 8,25 milioni di €, ossia 150 000 € ciascuno, grazie al programma di sovvenzioni “Proof of Concept” del Consiglio europeo della ricerca. I finanziamenti aiuteranno ricercatori d’eccellenza a esplorare il potenziale commerciale e sociale dei risultati delle loro ricerche e a migliorare la nostra vita.

Un nuovo test a basso costo e altamente accurato per la COVID-19, nuove opzioni terapeutiche per le malattie degenerative della retina e la cecità, oltre a nuovi modi per condividere le competenze culturali nelle nostre società europee sempre più diversificate, al fine di risolvere i conflitti e proteggere i gruppi sociali svantaggiati, sono solo tre esempi di come i ricercatori di frontiera utilizzeranno le sovvenzioni ottenute.

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: “Le sovvenzioni del programma ‘Proof of Concept’ concesse oggi dal Consiglio europeo della ricerca dimostrano come i risultati della ricerca di frontiera possano essere applicati per produrre innovazioni a vantaggio della società e dell’industria. La ricerca finanziata nell’ambito di questo invito è destinata a gettare nuove basi e ad aprire nuove strade per affrontare sfide urgenti nei settori della salute, della migrazione e dei cambiamenti climatici, tra molti altri.”

Le nuove sovvenzioni sono finanziate mediante Orizzonte 2020, il programma di ricerca e innovazione dell’UE per il periodo 2014-2020. Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa del Consiglio europeo della ricerca. L’elenco dei 55 beneficiari è consultabile qui, mentre esempi dei progetti finanziati sono riportati qui.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Credits - Note Legali e Privacy