32″ edizione dell’European Cetacean Society Conference alla Spezia dal 6 al 10 aprile

cetacean societyOltre seicento relatori provenienti da tutto il mondo sono in arrivo alla Spezia per la 32esima edizione dell’European Cetacean Society, la conferenza internazionale in programma al Teatro Civico da venerdì 6 a martedì 10 aprile 2018. L’evento prevede un calendario molto ricco con 13 workshops, 75 presentazioni e 242 posters su macrotemi quali genetica, evoluzione, ecologia, distribuzione e biogeografia, nuove tecnologie e gestione integrata.
La scelta della nostra città quale sede del prestigioso appuntamento internazionale si deve al positivo riscontro ottenuto dalla candidatura avanzata dall’istituto di ricerca italo-olandese Eulabor Institute, a seguito della stipula di un Protocollo d’intesa per “la definizione e realizzazione di progetti e iniziative comuni per uno sviluppo economico sostenibile all’interno del generale processo La Spezia Smart city” e in particolare, in ragione della Carta di Partenariato del Santuario dei Cetacei Pelagos, sottoscritta il 15 maggio dello scorso anno dal Comune della Spezia con Eulabor Institute.
Una straordinaria occasione, insomma, per promuovere la città e il suo patrimonio ambientale, oltreché una ribalta internazionale per avvicinare tutti, appassionati e non, a tematiche importanti per la salvaguardia dell’ambiente marino e la valorizzazione del territorio. Tema principale dell’evento e denominatore comune di tutte le iniziative è la realizzazione di collaborazioni strategiche efficaci per la conservazione dell’ambiente marino. Alla conferenza parteciperà una folta rappresentanza di scuole del territorio, che esporranno i lavori prodotti per l’occasione presso il CAMec: tra questi, il Liceo Scientifico “Pacinotti”, che presenterà il risultato di un progetto svolto in questi mesi in collaborazione con il Centro per la ricerca e sperimentazione marittima della Nato (CMRE-NATO). La mostra dei lavori sui cetacei svolti dai ragazzi di 16 scuole sarà visitabile nella sala convegni del CAMeC per l’intero periodo della conferenza.
Tra gli appuntamenti aperti al pubblico spicca inoltre la “Video Night”, in programma domenica 8 aprile dalle 21 alle 23, durante la quale sarà possibile assistere a documentari e cortometraggi dedicati al mare e ai suoi abitanti.

Il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia parteciperà con un corner informativo distribuendo materiale all’utenza.

Per informazioni: http://www.europeancetaceansociety.eu Pagina facebook ECS 2018 Conference La Spezia

wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto