9 maggio festa dell’Europa: la Commissione celebra la solidarietà e l’unità europee e premia l’eccellenza nell’insegnamento dell’UE

La festa dell’Europa 2020 si celebra in circostanze eccezionali in tutti gli Stati membri, con l’Europa attiva su tutti i fronti per combattere la crisi da coronavirus. La festa di quest’anno coincide con due pietre miliari dell’Unione europea: il 70° anniversario della dichiarazione Schuman e il 25° anniversario dell’adesione dell’Austria, della Finlandia e della Svezia all’UE.

Le istituzioni europee celebreranno questa giornata insieme, sottolineando la solidarietà e l’unità europee con una campagna online. Alla vigilia del 9 maggio, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato: “L’obiettivo della solidarietà europea è più valido che mai. All’inizio della crisi la solidarietà è stata messa a dura, ma poi abbiamo iniziato a condividere e ad aiutarci: solidarietà di fatto. Una solidarietà che deve continuare.” 

La Presidente e tutti i Commissari saranno molto attivi il 9 maggio e comunicheranno con i cittadini europei sui social media (#EuropeDay(link is external)) e tramite videomessaggi, webinar, video dibattiti, seminari online e apparizioni nei mezzi di comunicazione scritti e audiovisivi. Il Vicepresidente della Commissione Timmermans, l’Alto rappresentante Borrell, i Vicepresidenti Šefčovič e Šuica e i Commissari GabrielBreton e Vălean terranno dialoghi con i cittadini sui momenti topici dell’integrazione europea e sulle prospettive future. Per maggiori informazioni cliccare qui

Oggi la Commissione europea assegna anche il “Premio Jan Amos Comenius per l’eccellenza nell’insegnamento dell’Unione europea” a 22 scuole secondarie di tutta Europa che insegnano l’Unione europea in modo creativo. Il premio sottolinea l’importanza di insegnare e apprendere l’UE in modo stimolante. Maggiori informazioni sono disponibili in un comunicato stampaCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••.

wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto