facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Coronavirus: l’UE aiuta gli Stati membri ad affrontare l’impatto della pandemia sul settore dell’istruzione

Il 14 aprile i Ministri dell’Istruzione dell’UE hanno condiviso informazioni sulle loro esperienze in materia di didattica a distanza e hanno discusso possibili soluzioni per la valutazione, il conseguimento dei diplomi e l’iscrizione all’istruzione superiore.

La Commissione continua a sostenere gli Stati membri dell’UE nel fronteggiare le enormi conseguenze della pandemia sulle scuole e le università. 

Il 14 aprile, in una riunione in videoconferenza, la seconda dall’inizio dell’epidemia, i Ministri dell’Istruzione dell’UE hanno condiviso informazioni sulle loro esperienze in materia di didattica a distanza e hanno discusso possibili soluzioni per la valutazione, il conseguimento dei diplomi e l’iscrizione all’istruzione superiore. La Commissione ha spiegato in che modo mobilita tutti i suoi strumenti e le sue risorse per offrire assistenza, comprese le nuove opportunità di finanziamento strutturale che si possono utilizzare per sostenere la didattica a distanza e garantire a tutti un accesso equo a un’istruzione di qualità. 

La Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, Mariya Gabriel, ha dichiarato: “La situazione attuale comporta un rischio reale di disuguaglianza per quanto concerne l’istruzione per gli studenti e le famiglie provenienti da contesti svantaggiati. Condividiamo le migliori pratiche e mobilitiamo tutti gli strumenti a nostra disposizione per evitare che il divario digitale si allarghi. I miei servizi ed io stiamo anche lavorando all’aggiornamento del piano d’azione per l’istruzione digitale e le nostre decisioni terranno in debita considerazione l’attuale crisi e gli insegnamenti che ne trarremo”.

Maggiori informazioni sono disponibili in un comunicato stampa(link is external) della presidenza croata del Consiglio dell’UE e su un sito che riunisce tutti gli strumenti e le risorse didattiche online disponibili per allievi, insegnanti ed educatori durante la pandemia di COVID-19.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy