facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Coronavirus: la Commissione aiuta gli Stati membri ad accelerare il riconoscimento delle qualifiche professionali degli operatori sanitari

Oggi la Commissione pubblica una comunicazione contenente orientamenti per gli Stati membri per aiutarli ad affrontare la carenza di operatori sanitari generata dall’emergenza coronavirus.

Gli orientamenti aiuteranno gli Stati membri ad accelerare il riconoscimento delle qualifiche professionali dei lavoratori del settore sanitario e chiariscono le norme per consentire ai medici e agli infermieri che non hanno completato la formazione di esercitare la professione. 

Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha dichiarato: “La crisi da coronavirus ha messo a durissima prova i sistemi sanitari di tutti i paesi e ha determinato carenze di operatori sanitari qualificati in Europa. La comunicazione pubblicata oggi aiuta gli Stati membri a usare meglio le norme esistenti per riconoscere le qualifiche degli operatori sanitari e aiutarli a svolgere il loro lavoro dove e quando necessario.” 

Gli orientamenti affrontano alcune questioni pratiche riguardanti l’attuazione della direttiva UE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionaliCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••, che definisce un quadro per agevolare la libera circolazione dei professionisti, compresi medici e infermieri, in Europa. Nello specifico, indicano in che modo gli Stati membri possono accelerare le procedure di riconoscimento reciproco delle qualifiche in linea con la flessibilità prevista dalla direttiva e chiariscono che gli Stati membri possono chiedere una deroga alle norme sui requisiti minimi di formazione di medici e infermieri nei casi in cui questi non possano completare la formazione a causa della crisi da coronavirus. Ribadiscono inoltre la disponibilità della Commissione a sostenere gli Stati membri e i professionisti per superare la crisi, mantenere i diritti di libera circolazione e garantire la sicurezza dei pazienti.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy