facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Il virologo di fama mondiale Peter Piot nominato consulente speciale della Presidente von der Leyen

La Commissione ha nominato il virologo belga Peter Piot consulente speciale della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per la risposta al coronavirus e al COVID-19. In questo ruolo, offrirà consulenza alla Commissione per sostenere e orientare la ricerca e l’innovazione nella lotta globale contro la pandemia di coronavirus.

La Presidente von der Leyen ha dichiarato: “Siamo impegnati a vincere la battaglia contro il coronavirus e i nostri sforzi devono basarsi sulla consulenza dei nostri migliori esperti. L’esperienza preziosissima del professor Piot contribuirà a orientare le nostre azioni per accelerare lo sviluppo e la diffusione di vaccini, strumenti diagnostici e terapie per contrastare il coronavirus e ci aiuterà a sviluppare una strategia per preparaci a eventuali epidemie future.” 

Peter Piot, direttore della London School of Hygiene & Tropical Medicine, dove è anche docente di sanità mondiale, è stato uno degli scopritori del virus Ebola in Zaire nel 1976 e ha condotto ricerche pionieristiche sull’HIV-AIDS e sulla salute delle donne e le malattie infettive, soprattutto in Africa. Ha guidato per 10 anni il programma delle Nazioni Unite sull’AIDS e ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario generale delle Nazioni Unite dal 1995 al 2008. 

È membro del gruppo consultivo scientifico che elabora raccomandazioni per la Commissione europea sulla risposta alla pandemia, comprese misure strategiche per affrontarne le conseguenze a lungo termine. Oggi la Presidente von der Leyen e la Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare Stella Kyriakides incontreranno il gruppo in videoconferenza. 

La biografia del professor Piot è disponibile qui(link is external) e il suo messaggio in occasione dell’iniziativa di risposta globale al coronavirus del 4 maggio è disponibile qui.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy