facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

La Commissione inaugura Women4Cyber, un registro dei talenti nel campo della cibersicurezza

Oggi la Commissione, insieme all’iniziativa “Women4Cyber” dell’Organizzazione europea per la cibersicurezza (ECSO), ha inaugurato il primo registro online delle donne europee operanti nel campo della cibersicurezza, che collegherà i gruppi di esperti, le imprese e i responsabili politici ai talenti in questo ambito.

Il registro è una banca dati aperta e facile da usare di donne con competenze in materia di cibersicurezza e mira a soddisfare la crescente domanda di professionisti del settore in Europa e a colmare la relativa carenza di talenti. L’inaugurazione del registro segue l’agenda per le competenze per l’Europa sulla competitività sostenibile, l’equità sociale e la resilienza, presentata dalla Commissione il 1° luglio.

Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per un’Europa pronta per l’era digitale, ha dichiarato: “Lacibersicurezza ci riguarda tutti. Le donne portano esperienza, punti di vista e valori nello sviluppo delle soluzioni digitali. È importante sia arricchire il dibattito che rendere il ciberspazio più sicuro.” 

Margaritis Schinas, Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, ha dichiarato: “Nel settore della cibersicurezza vi è un’enorme carenza di competenze. Questa carenza di talenti è aggravata dalla mancanza di una rappresentanza femminile nel settore. L’agenda per le competenze aggiornata, adottata dalla Commissione la settimana scorsa, mira a colmare queste lacune. Una forza lavoro diversificata contribuirà sicuramente a una cibersicurezza più innovativa e solida. Il registro inaugurato oggi sarà uno strumento utile per promuovere le professioniste del settore e creare un ecosistema della cibersicurezza più diversificato e inclusivo.”

Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha aggiunto: “Nel corso degli anni abbiamo promosso varie iniziative di successo per aumentare la formazione nelle competenze digitali, in particolare nel settore della cibersicurezza. I team che si occupano di cibersicurezza devono integrare competenze diverse, dalla scienza dei dati, all’analisi, alla comunicazione. Il registro è uno strumento che mira ad accrescere l’equilibrio di genere nella forza lavoro del settore.”

Il registro, che delinea vari profili e mappa diverse aree di competenza, è accessibile a tutti e sarà aggiornato periodicamente. Maggiori informazioni sull’iniziativa “Women4Cyber” sono disponibili qui e sulla strategia per la cibersicurezza della Commissione qui. È possibile aderire al registro Women4Cyber cliccando qui

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy