facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Coronavirus: sostegno della Commissione europea all’iniziativa internazionale per agevolare gli scambi di prodotti sanitari

L’attuale crisi globale legata al coronavirus ha evidenziato la necessità di una risposta collettiva, da parte della comunità internazionale, per rafforzare la preparazione a questa e ad altre crisi future. A seguito di una prima discussione tra i ministri dell’UE, il Commissario per il commercio Phil Hogan ha presentato oggi le idee della Commissione europea su un’iniziativa internazionale volta ad agevolare gli scambi di prodotti sanitari con un gruppo di partner dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC).

Queste idee si innestano nel dibattito, attualmente in corso a livello internazionale, su come facilitare l’accesso a beni farmaceutici e dispositivi medici dal prezzo accessibile ed evitare perturbazioni al commercio in tempi di crisi, e potrebbero inserirsi nel contesto di un accordo internazionale aperto a tutti i partner dell’OMC.

Il Commissario Phil Hogan ha dichiarato: “L’attuale crisi sanitaria potrebbe protrarsi a lungo ed essere seguita da altre crisi del genere. Dobbiamo intervenire rapidamente per migliorare la resilienza dei nostri sistemi sanitari, anche mediante migliori iniziative di politica commerciale. Le idee che proponiamo oggi puntano a facilitare, a livello globale, l’accesso a prodotti sanitari dal prezzo accessibile, anche per i paesi vulnerabili che non dispongono di capacità produttive adeguate. L’obiettivo è, da un lato, diversificare e rendere più resilienti le catene di approvvigionamento e, dall’altro, sostenere gli sforzi volti alla creazione di riserve strategiche di dispositivi essenziali. Questa è una sfida globale che richiede soluzioni globali: ci impegniamo pertanto a collaborare con partner che condividono gli stessi principi per raggiungere questi obiettivi.”

Un futuro accordo potrebbe agevolare gli scambi di prodotti sanitari e contribuire a livello globale a una maggiore preparazione a futuri shock sanitari:

  • abolendo le tariffe su prodotti farmaceutici e dispositivi medici;
  • instaurando un regime di cooperazione globale per i periodi di crisi sanitaria, che disciplini aspetti quali le restrizioni all’importazione e all’esportazione, le questioni doganali e il transito, gli appalti pubblici e la trasparenza;
  • migliorando le attuali norme dell’OMC applicabili agli scambi di beni essenziali.

Le idee esposte oggi al “gruppo di Ottawa”, un gruppo di 13 partner dell’OMC che condividono gli stessi principi, sono state presentate per una riflessione agli Stati membri dell’UE in occasione di una riunione dei ministri del Commercio il 9 giugno. Questa discussione e il riscontro iniziale dei partner internazionali aiuteranno a definire i prossimi passi per portare avanti l’iniziativa.

Tra le questioni discusse oggi dai ministri del Commercio del gruppo di Ottawa figurano la trasparenza per le misure commerciali adottate in risposta alla pandemia di coronavirus e i progressi dei negoziati plurilaterali sul commercio elettronico.

Per ulteriori informazioni 

Osservazioni introduttive del Commissario europeo per il commercio Phil Hogan

Documento di riflessione della Commissione europea

Dichiarazione del gruppo di Ottawa

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy