facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Fondo europeo per la difesa: 205 milioni di EUR per rafforzare l’autonomia strategica e la competitività industriale dell’UE

La Commissione sostiene 16 progetti industriali paneuropei nel settore della difesa e tre progetti riguardanti tecnologie rivoluzionarie, che beneficeranno di un finanziamento di 205 milioni di EUR nel quadro dei due programmi precursori di un vero e proprio fondo europeo per la difesa: l’azione preparatoria sulla ricerca in materia di difesa (PADR) e il programma europeo di sviluppo del settore industriale della difesa (EDIDP).

Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per un’Europa pronta per l’era digitale, ha dichiarato: “Il Fondo europeo per la difesa consentirà di effettuare spese comuni e dunque più efficaci, riducendo la frammentazione e le inefficienze. I risultati positivi dei programmi precursori del Fondo mostrano l’enorme potenziale di una cooperazione tra le industrie della difesa, grandi o piccole, ovunque ubicate nell’UE.”

Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha aggiunto: “Questi progetti promettenti dimostrano la capacità dell’Unione di promuovere e sostenere la cooperazione tra le industrie della difesa europee e tra gli Stati membri. Sviluppando tecnologie e capacità di difesa di alto livello, rafforziamo la resilienza e l’autonomia strategica dell’UE. Tutti i partecipanti alla catena del valore del settore della difesa, indipendentemente dalle dimensioni e dall’origine geografica, possono trarne vantaggio. Con un adeguato livello di finanziamento, il Fondo europeo per la difesa replicherà ed espanderà questi primi successi.”

I risultati confermano che il Fondo europeo per la difesa è effettivamente un programma di grande richiamo, che ha un impatto positivo sulla cooperazione e contribuisce all’autonomia strategica dell’UE. Questi progetti si aggiungono ai 15 progetti di ricerca già finanziati dal 2017 tramite la PADR e al sostegno diretto che sarà fornito a due grandi progetti: il drone MALE e il progetto ESSOR. Per maggiori informazioni sono disponibili un comunicato stampa e la pagina web con l’elenco dei progetti.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy