facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Pubblicata l’edizione 2020 del quadro europeo di valutazione dell’innovazione

Oggi la Commissione ha pubblicato l’edizione 2020 del quadro europeo di valutazione dell’innovazione, che dimostra che la performance dell’Europa in materia di innovazione continua a migliorare in tutta l’UE e per il secondo anno ha superato gli Stati Uniti.

Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha dichiarato: “L’edizione 2020 del quadro di valutazione dimostra che l’UE è già un luogo propizio per l’innovazione, ma che dobbiamo intensificare ulteriormente gli sforzi per trovare soluzioni globali per contenere il virus e aiutare l’Europa a uscire dalla crisi. Oggi più che mai l’innovazione è importante, perché è al centro dei nostri sforzi per sconfiggere la pandemia di coronavirus.”

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha aggiunto: “L’UE guida l’uscita dalla crisi del coronavirus intensificando il suo sostegno alle attività di ricerca e riunendo soggetti diversi degli ecosistemi dell’innovazione, sia pubblici che privati, che possono trasformare nuove idee in realtà e migliorare la vita dei cittadini. Come sottolinea l’edizione di quest’anno del quadro di valutazione, sfruttando la sua creatività e la sua performance in materia di innovazione, l’UE post Covid-19 sarà più forte e più unita di quanto non lo sia mai stata.” 

I risultati, basati sui dati del 2019, evidenziano le opportunità per migliorare il coordinamento delle politiche dell’UE in materia di innovazione, aiutare l’Europa ad essere più competitiva a livello mondiale e rafforzare il ruolo chiave dell’innovazione per superare la pandemia di coronavirus. La pandemia ha scosso il mondo come non era mai successo prima e ha messo alla prova la resilienza delle nostre società, delle nostre economie e dei nostri sistemi sanitari e di protezione sociale. L’UE ha fatto il possibile per utilizzare gli strumenti a sua disposizione per proteggere vite umane, preservare il mercato unico e sostenere l’economia europea. 

Ricerca e innovazione si sono rivelate una parte essenziale della risposta coordinata dell’UE alla crisi e saranno fondamentali per sostenere la ripresa sostenibile e inclusiva dell’Europa. La misurazione della performance dell’innovazione è un elemento chiave per raggiungere questo obiettivo. Per saperne di più sui risultati dell’edizione 2020 del quadro europeo di valutazione dell’innovazione, consultare il comunicato stampa e le domande e risposte

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy