facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Risposta globale al coronavirus: l’UE stanzia altri €100 milioni a sostegno della ricerca sui vaccini

La Commissione europea stanzai un ulteriore sostegno di €100 milioni per lo sviluppo rapido di vaccini contro il coronavirus.

La Commissione cofinanzierà con €100 milioni un bando pubblicato dalla Coalizione per l’innovazione in materia di preparazione alle epidemie(link is external) (CEPI) per sostenere lo sviluppo rapido di vaccini contro il coronavirus. Il sostegno dell’UE rientra nell’impegno della Commissione a investire €1 miliardo da Orizzonte 2020, il programma di ricerca e innovazione dell’UE, in ricerca e innovazione urgentemente necessarie per sviluppare test diagnostici, cure, vaccini e altri strumenti di prevenzione per contrastare la diffusione del coronavirus. 

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: “Abbiamo bisogno di cure e vaccini efficaci per eliminare il pericolo del coronavirus. Per questo siamo orgogliosi di sostenere la CEPI nel suo impegno a sviluppare rapidamente i vaccini candidati più promettenti.” 

In risposta alla pandemia di coronavirus, la CEPI, un partenariato globale istituito nel 2017 per sviluppare vaccini per prevenire future epidemie, sta lavorando per sviluppare rapidamente un ampio portafoglio dei vaccini candidati più avanzati contro il coronavirus e per garantire che siano pronti per la produzione in scala, in collaborazione con i partner dell’industria. Il sostegno di Orizzonte 2020 alla CEPI finanzierà attività di ricerca e innovazione, ma non la produzione dei vaccini. 

Maggiori informazioni sul bando sono disponibili qui e su come ricerca e innovazione nell’UE sostengono la lotta contro il coronavirus e la ripresa qui. Nel quadro dell’iniziativa di risposta globale al coronavirus promossa dalla Presidente von den Leyen, finora sono stati impegnati €15,9 miliardi per l’accesso universale ai test, alle cure e ai vaccini, per contrastare la pandemia di coronavirus e favorire la ripresa mondiale.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy