facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Pubblicato il BANDO per l’edizione 2020-2021 di ASOC

E’ online il bando MI per partecipare all’edizione 2020-2021 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con le risorse delle politiche di coesione.

Per l’anno scolastico 2020-2021, anche in considerazione del protrarsi dell’emergenza sanitaria, si propone una versione del percorso ASOC più agile.

Accanto alle numerose collaborazioni istituzionali  come la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea il Senato della Repubblica, l’Istat, il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri e numerose partnership regionali, ASOC ha anche quest’anno il supporto di AzzeroCO2, un organizzazione che promuove campagne di sensibilizzazione in tema ambientale e sosterrà le scuole partecipanti al progetto A Scuola di OpenCoesione nella valutazione delle emissioni di CO2 generate.

 #ASOC2021 offre due percorsi formativi e il riconoscimento di 25 crediti ai docenti che lo attuano, premi  per gli studenti che realizzano le migliori ricerche di monitoraggio civico e opportunità di confrontarsi con referenti istituzionali di alto profilo.

Tutti i materiali didattici di ASOC sono disponibili in lingua italiana e inglese. Durante l’anno  scolastico 2019-2020, grazie al sostegno della Direzione generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione Europea, il progetto è al centro di una sperimentazione internazionale che ha già coinvolto 5 Paesi dell’Unione Europea (Bulgaria, Croazia, Grecia, Portogallo, Spagna).

Per candidare una o più gruppi classe ad #ASOC2021 consulta la sezione dedicata ai DOCENTI

Per maggiori informazioni:

 Circolare MI  allegato “Vademecum di progetto“

A scuola di Open Coesione

Commissione europea- Rappresentanza in Italia

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy