facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Le Giornate europee del patrimonio 2020 celebrano il tema “Patrimonio ed educazione: imparare per la vita!”

Le Giornate europee del patrimonio(link is external) 2020, un’iniziativa congiunta avviata nel 1999 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea e sostenuta dal programma Europa creativa, prevedono una serie di eventi in tutta Europa fino alla fine di ottobre. L’edizione di quest’anno celebra la cooperazione vincente tra istruzione e patrimonio culturale.

Nonostante le restrizioni imposte dal coronavirus, la rete dei coordinatori nazionali del programma propone un’ampia gamma di attività creative oltre a migliaia di eventi in presenza, con distanziamento fisico. Gli organizzatori sono stati invitati a creare un’offerta digitale sotto forma di video, galleria fotografica, visita virtuale, podcast, blog, webinar o storia del sito che sarà visibile online. 

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: “Quest’anno, oltre agli eventi in presenza, le Giornate europee del patrimonio propongono un’impressionante offerta digitale, che costituirà un’eredità destinata a durare nel tempo per migliaia e migliaia di monumenti e siti. Siamo orgogliosi di presentare un programma che è al tempo stesso concepito a livello locale e realmente accessibile a tutti, in tutto il nostro continente. La pandemia di COVID-19 ha perturbato le modalità di lavoro tradizionali del settore, rendendo più che mai importante la trasformazione digitale delle istituzioni culturali. In tale ottica, la Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica sulla digitalizzazione dei beni culturali, al fine di definire il quadro strategico e le azioni appropriate per preservare i preziosi beni culturali europei e per dare una migliore visibilità alla straordinaria diversità culturale dell’Europa. La consultazione pubblica è aperta fino al 14 settembre, per cui vi incoraggio vivamente a dare il vostro contributo “

Le Giornate europee del patrimonio riuniscono i cittadini e sottolineano la dimensione europea del patrimonio culturale nei 50 Stati firmatari della Convenzione culturale europea(link is external). Maggiori informazioni sono disponibili qui(link is external).

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy