facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

60 milioni di EUR dall’Iniziativa dell’EIT in risposta alla crisi a innovazioni d’avanguardia

Nell’ambito dell’impegno dell’UE a fronteggiare la crisi da coronavirus, l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia annuncia i risultati della sua Iniziativa in risposta alla crisi. Sono stati assegnati 60 milioni di EUR a 62 progetti innovativi e a 145 imprenditori di 32 paesi per far fronte alla pandemia e alla crisi che ne è derivata.

I progetti selezionati contribuiranno a fornire soluzioni nell’ambito dei settori prioritari principali dell’EIT, che vanno dalla salute e dalla digitalizzazione all’alimentazione e alla mobilità urbana, per fronteggiare l’ampia gamma di sfide poste dalla crisi. 

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, responsabile dell’EIT, ha dichiarato: “I 60 milioni di EUR erogati dall’Iniziativa dell’EIT in risposta alla crisi fanno parte della risposta globale dell’UE alla crisi del COVID-19, che comprende anche un sostegno sostanziale a favore dell’innovazione. Grazie all’EIT, 62 progetti innovativi e 145 imprenditori hanno ricevuto il sostegno di cui hanno bisogno per fornire servizi e prodotti tangibili utili a fronteggiare la pandemia. I progetti mettono in campo soluzioni rapide e ci dotano di nuove tecnologie per combattere il virus e salvare vite. L’efficiente mobilitazione della Comunità dell’EIT è un contributo prezioso agli sforzi compiuti dall’Europa per superare la pandemia.” 

Circa 1 500 innovatori di 44 paesi si sono candidati all’avvio dell’iniziativa il 14 maggio scorso. Il 30 giugno il comitato direttivo dell’EIT ha erogato i finanziamenti alle otto comunità della conoscenza e dell’innovazione, che hanno ora completato le procedure di selezione. Tutte le attività dell’EIT in risposta alla crisi devono essere completate entro la fine del 2020. Maggiori informazioni sono disponibili nel comunicato stampa dell’EIT.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy