facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Giornata europea contro la tratta di esseri umani: la Commissione ribadisce il proprio impegno a eradicare la tratta

Oggi (16/10/2020, ndr) vengono pubblicati online due studi finanziati dalla Commissione,  incentrati sui costi economici, sociali e umani della tratta di esseri umani nonché sui meccanismi nazionali e transnazionali di riferimento.

In occasione della 14a Giornata europea contro la tratta di esseri umani, la Commissione europea ribadisce il proprio impegno a proteggere le vittime, sostenere i sopravvissuti e perseguire i responsabili della tratta. Margaritis Schinas, vicepresidente della Commissione e Commissario per la Promozione dello stile di vita europeo, ha dichiarato: “Dato che i criminali continuano a ricavare grandi profitti dallo sfruttamento delle loro vittime, dobbiamo intensificare gli sforzi per prevenire, indagare, perseguire e condannare i trafficanti di esseri umani. L’individuazione precoce delle vittime sarà un tema specifico del futuro approccio della Commissione riguardo all’eliminazione della tratta di esseri umani, come indicato nella recente strategia per l’Unione della sicurezza”. La Commissaria europea per gli Affari interni Ylva Johansson ha dichiarato: “Ogni anno nell’UE migliaia di persone vengono identificate come vittime della tratta di esseri umani, e quasi la metà di esse sono cittadini dell’UE. Il loro numero continua ad aumentare. I minori rappresentano quasi un quarto di tutte le vittime nell’UE e la maggior parte è costituita da ragazze, vittime di tratta a fini di sfruttamento sessuale, lavoro forzato e attività criminali. Quasi tre quarti delle vittime nell’UE sono donne, vittime della tratta per tutte le forme di sfruttamento, vittime di violenze e disuguaglianza. Tutte le vittime della tratta hanno bisogno di interventi immediati e di sostegno. Oggi ribadiamo il nostro impegno a eliminare la tratta di esseri umani, proteggere le vittime e combattere l’impunità dei responsabili.” Il quadro giuridico e politico dell’UE si basa sulla direttiva dell’UE contro la tratta di esseri umani, che stabilisce disposizioni rigorose su protezione, assistenza e sostegno alle vittime, nonché sulla prevenzione e l’azione penale. Oggi vengono pubblicati online due studi finanziati dalla Commissione,  incentrati sui costi economici, sociali e umani della tratta di esseri umaninonché sui meccanismi nazionali e transnazionali di riferimento. Questi studi sono due azioni chiave dell’UE nella lotta contro la tratta di esseri umani. La prossima settimana la Commissione presenterà la relazione 2020 sui progressi compiuti nella lotta contro la tratta di esseri umani, che analizza le tendenze attuali e l’efficacia delle risposte degli Stati membri. Maggiori informazioni sull’azione dell’UE contro la tratta di esseri umani sono disponibili online.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy