Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione UE – Bando 2020

La Commissione europea ha pubblicato il bando 2020 per il sostegno a misure di informazione sulla politica di coesione dell’UE. Obiettivo della call è fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, incluso il Fondo per la transizione giusta e il Piano di ripresa per l’Europa, nel rispetto della completa autonomia editoriale dei soggetti coinvolti.
Le proposte da candidare dovranno illustrare e valutare il ruolo della politica di coesione nel realizzare le priorità politiche della Commissione europea e nell’affrontare le sfide attuali e future che impegnano l’UE, gli Stati membri, le regioni e le amministrazioni locali.
I destinatari delle misure di informazione da attuare sono:
– il pubblico in generale. L’obiettivo è sensibilizzare gli europei che non sono consapevoli dell’azione dell’UE nella loro regione sui risultati della politica di coesione e il suo impatto sulla vita dei cittadini. L’informazione dovrebbe concentrarsi sull’accrescere la comprensione del contributo della politica di coesione alla promozione dell’occupazione e della crescita in Europa e alla riduzione delle disparità tra territori.
– gli stakeholder. L’obiettivo è coinvolgere gli stakeholder (incluso autorità nazionali, regionali e locali, beneficiari, imprese, mondo accademico) per comunicare ulteriormente l’impatto della politica di coesione nelle loro regioni e alimentare il dibattito sul futuro di tale politica e, più in generale, sul futuro dell’Europa.
I progetti dovranno avere una durata massima di 12 mesi (indicativamente con inizio nell’estate 2021).
Possono presentare proposte persone giuridiche, stabilite nei Paesi UE, quali:
– organizzazioni attive nel settore della comunicazione/agenzie di stampa (televisione, radio, carta stampata, media online, nuovi media, combinazione di diversi media);
– organizzazioni senza scopo di lucro;
– università e istituti d’istruzione;
– centri di ricerca e think-tanks;
– associazioni di interesse europeo;
– organismi privati;
– autorità pubbliche (nazionali, regionali e locali) escluso le autorità incaricate dell’attuazione della politica di coesione a norma dell’articolo 123 del Regolamento (UE) n. 1303/2013 (Autorità di gestione o di controllo).
IL BANDO IN PILLOLE
IL BUDGET 5.000.000 €.
LA SOVVENZIONE fino all’80% dei costi totali ammissibili per un MAX di 300.000 €.
LA SCADENZA il 12 gennaio 2021.I