facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Fermare la violenza contro le donne: dichiarazione della Commissione europea e dell’Alto rappresentante

Alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebrerà il 25 novembre, la Commissione europea e l’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell hanno rilasciato la seguente dichiarazione: 

“La violenza contro le donne e le ragazze è una violazione dei diritti umani e non è tollerabile né nell’Unione europea né nel resto del mondo. La portata del problema è tuttora allarmante: nell’Unione europea una donna su tre ha subito violenze fisiche e/o sessuali. La violenza contro le donne è presente in tutti i paesi, in tutte le culture e in tutte le comunità. La pandemia di Covid-19 ha mostrato ancora una volta che per alcune donne nemmeno la loro casa è un luogo sicuro. […] Cambiare è possibile, ma richiede interventi, impegno e determinazione. L’UE si impegna a continuare a collaborare con i suoi partner da un lato per perseguire e punire gli atti di violenza e offrire sostegno alle vittime, e dall’altro per affrontare le cause profonde del problema e rafforzare il quadro giuridico. Con l’iniziativa Spotlight combattiamo già la violenza contro le donne e le ragazze in 26 paesi in tutto il mondo. Questa settimana presenteremo un nuovo piano d’azione sulla parità di genere e l’emancipazione femminile nelle nostre azioni esterne. Invitiamo inoltre gli Stati membri a ratificare la convenzione di Istanbul, il primo strumento giuridicamente vincolante a livello internazionale per combattere la violenza contro le donne e la violenza domestica. Il nostro obiettivo è molto chiaro: porre fine a ogni forma di violenza contro le donne e le ragazze. Lo dobbiamo a tutte le vittime.”

Sono disponibili il testo integrale della dichiarazioneCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN••• e una scheda informativaCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy