facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Nuovo strumento di finanziamento dell’UE da €150 milioni a sostegno delle imprese europee del settore dell’intelligenza artificiale

Al Web Summit di Lisbona, la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno presentato un nuovo strumento di finanziamento sotto forma di strumento di coinvestimento, per un importo massimo di €150 milioni, a sostegno delle imprese europee del settore dell’intelligenza artificiale.

L’iniziativa, che rientra nel sostegno di ampio respiro dell’UE all’ecosistema europeo di eccellenza e fiducia nell’IA e nella strategia digitale europea della Commissione, si rivolgerà principalmente alle imprese in fase di avviamento o di crescita che investono nello sviluppo di applicazioni e tecnologie di IA rivoluzionarie che integrano l’IA, come la blockchain, l’Internet delle cose e la robotica. Lo strumento integra e si basa sulle competenze della BEI e del FEI nel settore sviluppate grazie al progetto pilota di intelligenza artificiale/blockchain da €100 milioni nel quadro del capitale di InnovFin e ai finanziamenti diretti della BEI alle imprese di IA tramite il suo strumento di capitale di rischio. 

Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha dichiarato: “L’Europa ha tutto ciò che serve per diventare un polo per le innovazioni all’avanguardia nel campo dell’intelligenza artificiale. Abbiamo il talento e una quantità ingente di dati industriali, fattori che ci conferiranno un importante vantaggio nell’IA se li utilizzeremo in modo oculato. Stiamo mettendo a punto un quadro che ci consentirà di sfruttare i nostri punti di forza e di rafforzare la fiducia, anche grazie a norme chiare e prevedibili. Lo strumento di coinvestimento annunciato oggi sosterrà ulteriormente le imprese affinché possano crescere nell’UE grazie alla progettazione e alla diffusione di un’IA affidabile.”

La Banca europea per gli investimenti, collaborando con gli investitori privati, prevede di sostenere circa 20-30 piccole e medie imprese. I nuovi fondi saranno disponibili nell’UE e nei paesi associati a Orizzonte 2020 e dovrebbero essere utilizzati nei prossimi quattro anni. Maggiori informazioni sullo strumento di coinvestimento sono disponibili nel comunicato stampa della BEI

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy