facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

La Commissione europea si adopera per garantire l’adozione tempestiva del bilancio dell’UE per il 2021

In seguito all’accordo raggiunto ieri dal Consiglio europeo sul bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2021-2027 e su NextGenerationEU, lo strumento temporaneo per la ripresa, la Commissione europea ha presentato un secondo progetto di bilancio per il 2021. Si tratta di un atto procedurale che riflette appieno l’accordo politico informale raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 4 dicembre scorso sotto l’egida della Commissione.

Il progetto di bilancio prevede €164 miliardi in impegni e €166 miliardi in pagamenti. Una volta adottato, questo bilancio, che sarà il primo del quadro finanziario pluriennale 2021-2027, consentirà all’UE di mobilitare ingenti fondi pubblici per una risposta continua dell’Unione alla pandemia di coronavirus e alle sue conseguenze, di avviare una ripresa sostenibile, di proteggere e creare posti di lavoro e di iniziare a investire nel futuro per un’Europa più verde, più digitale e più resiliente. 

Il Commissario per il Bilancio Johannes Hahn ha dichiarato: “Sono molto lieto che ci stiamo avviando verso la finalizzazione del bilancio dell’UE per il 2021. Una volta adottato, tutti i cittadini dell’Unione ne beneficeranno. Il bilancio sosterrà direttamente la ripresa comune, i ricercatori, le imprese e gli agricoltori, le regioni e i nostri partner esterni. Ora la proposta deve essere approvata rapidamente dal Consiglio, affinché il Parlamento europeo possa votarla in seduta plenaria tra il 14 e il 17 dicembre. Ciò consentirebbe l’entrata in vigore del bilancio il 1° gennaio 2021.”

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy