facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Sanità pubblica: la Commissione avvia una consultazione sulla legislazione dell’UE concernente sangue, tessuti e cellule

La Commissione ha avviato una consultazione pubblicaper raccogliere pareri sulle opzioni strategiche proposte per rivedere le direttive sul sangue e su tessuti e cellule. 21-01-2021

L’attuale legislazione, adottata nel 2002 e nel 2004, ha notevolmente migliorato la sicurezza e la qualità di tali sostanze, ma è ormai obsoleta e non tiene adeguatamente conto dei nuovi sviluppi scientifici e tecnici verificatisi negli ultimi anni, come documentato in una valutazione del 2019.

Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “Una valutazione della legislazione dell’UE su sangue, tessuti e cellule ha dimostrato la necessità di un aggiornamento nel quadro del nostro impegno a favore di un’Unione europea della salute più forte. La crisi COVID-19 ha evidenziato ulteriormente tale necessità, data la nostra marcata dipendenza dai paesi terzi per il plasma. I medicinali ottenuti a partire da plasma donato sono fondamentali per la cura di molti pazienti. Attendo con interesse i risultati di questa consultazione, che ci aiuterà a mantenere le trasfusioni, i trapianti e la riproduzione assistita sicuri ed efficaci anche in futuro.”

La consultazione avviata oggi rappresenterà una tappa fondamentale nel processo di aggiornamento della legislazione, al fine di istituire un quadro più flessibile che sia adeguato allo scopo e alle esigenze future. Ciò richiederà l’allineamento agli sviluppi scientifici e tecnologici, la lotta contro l’emergere e il riemergere di malattie trasmissibili e la protezione dei donatori e dei pazienti in un settore caratterizzato da una commercializzazione e una globalizzazione crescenti. Il processo terrà conto di una serie di insegnamenti tratti dalla pandemia di COVID-19. Una proposta potrebbe essere presentata entro la fine di quest’anno.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy