facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Programma di azioni Marie Skłodowska-Curie: 100 milioni di € a sostegno di circa 1 200 ricercatori in Europa

La Commissione ha annunciato oggi che le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) sosterranno — con un massimo di 100 milioni di € in cinque anni — 19 programmi di dottorato e 24 programmi di formazione post-dottorato di ottima qualità in 11 Stati membri dell’UE e 3 paesi associati. I paesi con il maggior numero di progetti selezionati sono Spagna, Francia e Irlanda.

Questi programmi promuoveranno la formazione, la supervisione e lo sviluppo professionale di elevata qualità di quasi 1 200 scienziati di eccellenza che svolgono ricerche in un’ampia gamma di discipline, dalla salute alle scienze informatiche, alle tecnologie produttive avanzate, all’energia, allo sviluppo rurale, alla preistoria. Saranno sostenuti dall’azione MSCA-COFUND, che prevede il cofinanziamento di programmi regionali, nazionali e internazionali.

Il Vicepresidente Margaritis Schinas, responsabile della Promozione dello stile di vita europeo, ha commentato: “I ricercatori fanno avanzare l’eccellenza, la libertà accademica e l’etica in Europa e nel mondo. Con un sostegno supplementare mirato di 100 milioni di €, oggi offriamo loro nuove opportunità per affrontare alcune delle questioni urgenti nella promozione del nostro stile di vita europeo. L’Europa ha bisogno dei migliori talenti nella ricerca per combattere le pandemie, rafforzare la propria sicurezza, promuovere uno stile di vita sostenibile, uno spazio digitale equo e sicuro e società democratiche, inclusive e coese.”

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: “Mi congratulo con i beneficiari che hanno ricevuto una sovvenzione Marie Skłodowska-Curie COFUND, nonostante la forte competizione. Molti dei loro programmi si concentreranno su soluzioni a sfide globali quali l’immunologia, le crisi sanitarie o la sostenibilità. Altri programmi riguarderanno settori di rilevanza per le priorità future, come l’alimentazione, gli oceani o le città intelligenti. Sono lieta di vedere un maggior numero di università europee sostenute da Erasmus+ che si candidano con successo a questi inviti. E sono lieta anche di vedere un numero crescente di regioni europee alla guida o che sostengono progetti volti a rafforzare la loro competitività attirando ricercatori di talento.“

Questo è stato l’ultimo invito a presentare proposte dell’MSCA-COFUND nell’ambito del programma Orizzonte 2020per la ricerca e l’innovazione, con il bilancio più elevato mai stanziato. Nell’ambito di Orizzonte Europa, le azioni Marie Skłodowska-Curie continueranno a sostenere programmi regionali, nazionali e internazionali attraverso l’MSCA-COFUND. Maggiori informazioni sul cofinanziamento dei programmi regionali, nazionali e internazionali sono disponibili online.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy