facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

La Presidente von der Leyen sulla strategia UE per i vaccini alla plenaria del Parlamento europeo

Questa mattina la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha pronunciato un discorso in plenaria al Parlamento europeo sullo stato di avanzamento della strategia di vaccinazione dell’UE contro la COVID-19. 

La Presidente ha ricordato i progressi dell’impegno europeo per la vaccinazione: “La campagna di vaccinazione in Europa ha preso slancio in molti luoghi. Da dicembre sono state consegnate in Europa 26 milioni di dosi di vaccino. Più di 17 milioni di persone sono state vaccinate. E continueremo a impegnarci al massimo per raggiungere il nostro obiettivo: vaccinare il 70% della popolazione adulta in Europa entro la fine dell’estate. Da tutto questo ci sono anche insegnamenti da trarre per il futuro. E lo stiamo già facendo“.

Parlando questa mattina con gli eurodeputati, la Presidente von der Leyen ha chiesto unità e solidarietà nella lotta contro il coronavirus, “nostro nemico comune”: “Abbiamo avuto e abbiamo ragione come europei a ordinare insieme il vaccino e a distribuirlo in uno spirito di solidarietà. Dobbiamo ora dimostrare la stessa solidarietà anche ai nostri partner vicini e di tutto il mondo. Si tratta anche di fermare la diffusione del virus per ridurre la probabilità di mutazioni. L’accesso ai vaccini da parte dei paesi a basso e medio reddito è quindi tanto una questione di interesse quanto una questione di solidarietà. La nostra responsabilità va ben oltre i confini europei“. Insieme, gli Stati membri e le istituzioni dell’UE sono uno dei principali contributori dell’iniziativa COVAX, che questo mese inizierà a fornire vaccini ai paesi a basso e medio reddito.

Sulla questione della produzione di vaccini, Ursula von der Leyen ha detto: “La produzione di nuovi vaccini è un processo molto complesso. Non è semplicemente possibile creare un sito di produzione dall’oggi al domani. Ecco perché abbiamo istituito una task force per aumentare la produzione industriale di vaccini, sotto l’autorità del Commissario per il mercato interno, Thierry Breton. L’obiettivo è individuare i problemi e aiutare a risolverli. L’industria deve stare al passo con il ritmo innovativo della scienza“.

Nel suo discorso, ha anche sottolineato la necessità di prepararsi alle nuove varianti e alle future pandemie: “La battaglia contro il virus è una maratona e non uno sprint. Sono necessarie lungimiranza, resistenza e tenuta. Quasi ogni giorno abbiamo notizia di diverse varianti e di quanto siano contagiose. Non abbiamo ancora il quadro completo dell’efficacia dei trattamenti e dei vaccini sui nuovi ceppi. Ma sappiamo che queste varianti continueranno a emergere. E sappiamo che dobbiamo giocare d’anticipo e prepararci immediatamente. Per questo motivo diamo ora il via al nuovo progetto HERA, varando la prossima settimana il programma di preparazione contro le nuove varianti. Perché per sconfiggere il virus abbiamo bisogno di quante più informazioni possibili.” Il discorso è disponibile online, e le traduzioni in inglese, francese e tedesco saranno presto disponibili. Guarda il discorso qui.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy