facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Pluralismo dei media: la Commissione pubblica un bando di gara per mappare norme e approcci a sostegno della pluralità dei media e della diversità culturale

La Commissione ha indetto una gara d’appalto per mappare le norme e gli approcci esistenti a sostegno della pluralità dei media e della diversità culturale, in particolare per quanto riguarda l’importanza dei contenuti di interesse generale. 

Lo studio fornirà alla Commissione, agli Stati membri e alle autorità nazionali di regolamentazione un’analisi completa che potrebbe sostenere approcci comuni sull’importanza dei contenuti di interesse generale, come annunciato in dicembre nel piano d’azione per i media e l’audiovisivo e nel piano d’azione per la democrazia europea.

Lo studio fornirà inoltre una panoramica dettagliata della distribuzione degli introiti pubblicitari relativi ai contenuti mediatici, sia online sia offline, tra i vari attori della catena del valore. Proporrà possibili metodologie per valutare e misurare il pluralismo dei media e proporrà misure per ovviare alle carenze.

L’iniziativa rientra in un più ampio impegno a sostegno della libertà e del pluralismo dei media in tutta l’UE. Essa si basa sui risultati dell’Osservatorio del pluralismo dei media (MPM), cofinanziato dall’UE, e su un recente studio sulla direttiva riveduta sui servizi di media audiovisivi, che ha esaminato in particolare le norme in materia di proprietà dei media. Parallelamente, la Commissione garantirà finanziamenti sostenibili per i progetti relativi al pluralismo dei media nell’ambito del nuovo programma Europa creativa.

L’elenco degli attuali progetti finanziati dall’UE in questo settore è disponibile qui. Il termine ultimo del bando è il 23 marzo 2021; maggiori informazioni sui bandi sono disponibili qui.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Marzo: 2021
L M M G V S D
« Feb    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Credits - Note Legali e Privacy