facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

La Commissione sostiene i progetti di riforma negli Stati membri volti a creare posti di lavoro e una crescita sostenibile

La Commissione ha approvato oggi (03/03/2020, ndr) 226 progetti in tutti i 27 Stati membri per sostenere i loro sforzi volti a elaborare e attuare riforme nazionali per stimolare la crescita. Tali azioni di sostegno saranno realizzate grazie allo strumento di sostegno tecnico (SST) e disporranno di un bilancio complessivo di 102,6 milioni di € per l’esercizio 2021 al fine di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nell’Unione europea.

Elisa Ferreira, Commissaria per la Coesione e le riforme, ha dichiarato: “Le riforme sono necessarie per creare un contesto imprenditoriale più positivo, irrobustire i sistemi sanitari, rafforzare i sistemi sociali e educativi e in genere migliorare la resilienza degli Stati membri e dei portatori di interessi di fronte alle sfide complesse e alle crisi globali. Lo strumento di sostegno tecnico è un meccanismo possente per mettere gli Stati membri in grado di realizzare le riforme di cui hanno bisogno per una crescita sostenibile.”

L’SST è lo strumento principale della Commissione per fornire un sostegno tecnico alle riforme nell’UE. Fa parte del quadro finanziario pluriennaleCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN••• (QFP) 2021-2027 e del piano per la ripresa dell’Europa. Prende le mosse dal successo del precedente programma di sostegno alle riforme strutturali (SRSP), che a partire dal 2017 ha sostenuto oltre 1 000 progetti di riforma in tutti gli Stati membri dell’UE.

A titolo non esaustivo, sono ammissibili al sostegno dell’SST riforme che riguardano l’amministrazione pubblica, la governance, il contesto imprenditoriale, il settore finanziario, il mercato del lavoro, i sistemi educativi, i servizi sociali, l’assistenza sanitaria, la transizione verde (ossia l’ondata di ristrutturazioniCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••) e i servizi digitali. Rafforzare le capacità istituzionali e amministrative per elaborare e attuare le riforme e gli investimenti è essenziale per stimolare la resilienza e porre le basi della ripresa.

Grazie a un bilancio rafforzato, pari a 864 milioni di € nel periodo 2021-2027, l’SST può anche fornire sostegno tecnico per aiutare gli Stati membri a elaborare e attuare i piani per la ripresa e la resilienza, in quanto garantisce una migliore preparazione per l’accesso ai finanziamenti del dispositivo per la ripresa e la resilienzaCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••. In totale più del 60 % dei progetti preselezionati per l’SST per il 2021 riguarda l’attuazione dei piani per la ripresa e la resilienza, mentre il 30 % si occupa prevalentemente del Green Deal e il 44 % della transizione digitale.

L’SST aiuta inoltre gli Stati membri ad affrontare in modo efficace le sfide individuate nelle raccomandazioni specifiche per paese.

Tutte le informazioni sono disponibili nella decisione di esecuzione C(2021)1335Cerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN••• e nel primo programma di lavoro annuale dell’SSTCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••.

Per ulteriori informazioni

Strumento di sostegno tecnico (SST)

Regolamento (UE) 2021/240 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno strumento di sostegno tecnico

Schede informative sui progetti di riforma degli Stati membri Cerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN••• 

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Credits - Note Legali e Privacy