facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Finanza sostenibile: la Commissione accoglie con favore le relazioni sullo sviluppo delle norme dell’UE relative all’informativa sulla sostenibilità

Oggi la Commissione europea ha accolto con favore la pubblicazione di due relazioni contenenti raccomandazioni per l’elaborazione di norme relative all’informativa sulla sostenibilità.Tali relazioni, elaborate su richiesta della Commissione su invito del Consiglio, rappresentano un passo importante per lo sviluppo dell’informativa sulla sostenibilità delle imprese in tutta l’UE.

Le relazioni riconoscono che è importante coordinare l’elaborazione di tali norme dell’UE con le iniziative esistenti ed emergenti a livello mondiale.

Le norme di sostenibilità dell’UE sono necessarie per soddisfare l’ambizione politica e rispettare il piano d’azione urgente del Green Deal europeo. Esse sono inoltre necessarie per garantire la coerenza delle norme di comunicazione al centro del programma dell’UE per la finanza sostenibile, in particolare l’esistente regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari, la direttiva sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario, il regolamento sulla tassonomia, nonché con gli obblighi della futura legislazione sulla governance societaria sostenibile e sul dovere di diligenza.

La prima relazione, elaborata da una task force multipartecipativa istituita dal Gruppo consultivo europeo sull’informativa finanziaria, propone una tabella di marcia per l’elaborazione di una serie completa di norme dell’UE relative all’informativa sulla sostenibilità. La seconda relazione propone riforme della struttura di governance del Gruppo consultivo europeo sull’informativa finanziaria per garantire che le future norme dell’UE nell’ambito in questione siano elaborate secondo un processo inclusivo e rigoroso. Definisce, ad esempio, le modalità di coinvolgimento delle autorità nazionali ed europee, garantendo nel contempo che il processo si avvalga anche delle competenze del settore privato e della società civile.

La pubblicazione delle relazioni è quanto mai tempestiva. Il diritto dell’UE impone alle grandi imprese di divulgare determinate informazioni sul modo in cui operano e gestiscono le sfide sociali e ambientali. Ciò aiuta gli investitori, la società civile e le altre parti interessate a valutare la sostenibilità delle grandi imprese e incoraggia queste ultime a sviluppare un approccio all’attività economica che sia responsabile sotto il profilo della sostenibilità. La direttiva sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario stabilisce le norme sulla comunicazione di tali informazioni da parte delle grandi imprese. Nella sua comunicazione sul Green Deal europeo, la Commissione si è impegnata a rivedere tale direttiva nel quadro della strategia volta a rafforzare le basi per gli investimenti sostenibili. La Commissione terrà conto di tali relazioni nel preparare la sua proposta di rafforzamento della direttiva, prevista per aprile. È possibile leggere le relazioni integrali qui.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Credits - Note Legali e Privacy